Nella rassegna stampa di oggi:
1) La barca di Vittorio e l'aborto di Valeria. Due come tutti noi
2) Quando i giudici si fanno portavoce della cultura della morte, Il dott. Renzo Puccetti denuncia il tentativo di praticare l’eutanasia
3) Un caso Terry Schiavo anche in Italia. La Corte di appello di Milano condanna una paziente a morire di fame e di sete
4) Non si può dare la morte sulla base di una presunzione, Int. a Roberto Colombo
5) Il dramma giuridico di Eluana Englaro, ovvero la ricostruzione di un'ipotetica volontà
6) Sentenza di morte, Eluana Englaro respira da sola, tolto il sondino morirà di fame e di sete. Non ha espresso volontà in merito, i giudici invitano a dedurle dal suo “vissuto” e dai suoi “convincimenti etici”
7) L’ALIMENTAZIONE NON È TERAPIA, Eluana non era morente Ora è condannata
8) «I pazienti in stato vegetativo? Sono vivi. E vanno curati». Parla il geriatra Giovanni Guizzetti: «I giudici hanno trasformato Eluana in una malata terminale»
1) La barca di Vittorio e l'aborto di Valeria. Due come tutti noi
2) Quando i giudici si fanno portavoce della cultura della morte, Il dott. Renzo Puccetti denuncia il tentativo di praticare l’eutanasia
3) Un caso Terry Schiavo anche in Italia. La Corte di appello di Milano condanna una paziente a morire di fame e di sete
4) Non si può dare la morte sulla base di una presunzione, Int. a Roberto Colombo
5) Il dramma giuridico di Eluana Englaro, ovvero la ricostruzione di un'ipotetica volontà
6) Sentenza di morte, Eluana Englaro respira da sola, tolto il sondino morirà di fame e di sete. Non ha espresso volontà in merito, i giudici invitano a dedurle dal suo “vissuto” e dai suoi “convincimenti etici”
7) L’ALIMENTAZIONE NON È TERAPIA, Eluana non era morente Ora è condannata
8) «I pazienti in stato vegetativo? Sono vivi. E vanno curati». Parla il geriatra Giovanni Guizzetti: «I giudici hanno trasformato Eluana in una malata terminale»
Nessun commento:
Posta un commento