mercoledì 17 settembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) L'Onu dice che entro due anni l'Iran avrà l'atomica, Israele sarà costretto a intervenire e il mondo fa finta di non vedere, di Magdi Cristiano Allam
2) 17/09/2008 09:15 – CINA - Tre morti e oltre 6 mila neonati colpiti dal latte avvelenato - Inquisite 22 ditte produttrici. Alcune di queste hanno esportato in Asia e Africa. Moilti bambini malati di gravi insufficienze renali. Il numero è destinato a salire. Bloccata la vendita del latte in polvere nel Paese, migliaia di genitori volano a Hong Kong per comprare marche estere.
3) 16/09/2008 15:23 – VATICANO - Mons. Ravasi, superare la diffidenza tra evoluzionismo e teologia - Presentato in Vaticano un convegno internazionale che si propone di esaminare l’opera di Darwin scientificamente, eliminando quel contesto ideologico tra “evoluzionisti” e “creazionisti” che oggi la segna e la diffidenza tra darwinismo e teologia.
4) Parsi: Sharia in Inghilterra e razzismo in Italia, che succede al processo di integrazione? - INT. Vittorio Emanuele Parsi - martedì 16 settembre 2008
5) Allam: una vera integrazione presuppone il recupero delle nostre radici - INT. Magdi Cristiano Allam - mercoledì 17 settembre 2008
6) Milano e i mistificatori di professione - Giorgio Vittadini - mercoledì 17 settembre 2008
7) Ideologia nazi-comunista nella seconda guerra mondiale di Robert A. Graham S.I. - Nazismo e comunismo: due ideologie anticristiane. La seconda guerra mondiale come conflitto ideologico e guerra di religione nell'analisi di un grande storico gesuita.
8) UE, MAURO: "PROGETTO MHADIE DIMOSTRA CHE SI PUÒ ARRIVARE A UNIFORMITÀ DI DATI E INFORMAZIONI SULLA DISABILITÀ
9) ETICA E GIUSTIZIA - È stato respinto il ricorso di un testimone di Geova che voleva essere risarcito per essere stato sottoposto a trasfusione salvavita nonostante avesse un cartellino con scritto «no sangue» - «Cure, il rifiuto non può essere preventivo» - La Cassazione: ci vuole sempre consenso (o dissenso) informato e attuale, Avvenire, 17 settembre 2008
10) INIZIATIVA DELLA PROVINCIA di Milano - Famiglie numerose: arriva la carta degli sconti - Ribassi fino al 10% su generi alimentari carburante e farmaci, Avvenire 17 settembre 2008

Nessun commento: