Nella rassegna stampa di oggi:
1) 21/09/2008 12:29 – VATICANO - Papa: appelli per le vittime dei cicloni nei Carabi e ai leader mondiali per sconfiggere la povertà
2) L'esempio dell'apostolo indicato da Benedetto XVI ai nuovi vescovi nelle terre di missione - Come san Paolo di fronte a persecuzioni e violenze - "Non abbiate paura" davanti "ai venti della scristianizzazione, dell'indifferentismo, della secolarizzazione"; non temete "la persecuzione e gli attacchi violenti", ma "lasciatevi ispirare da san Paolo che ha sofferto per le stesse cause". È la raccomandazione di Benedetto XVI ai vescovi ordinati negli ultimi due anni, riuniti a Roma per il convegno organizzato dalla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, ricevuti in udienza a Castel Gandolfo, nella mattina di sabato 20. Questo il discorso del Papa.
3) Il Papa ai partecipanti al congresso internazionale della Confederazione benedettina - Dall'esperienza monastica nuovi percorsi di evangelizzazione - "Custodi del patrimonio di una spiritualità radicalmente ancorata al Vangelo" i monasteri benedettini svolgono un'importante opera culturale e formativa "specialmente in favore delle giovani generazioni". Lo ha detto il Papa ai partecipanti al congresso internazionale della Confederazione benedettina, ricevuti in udienza a Castel Gandolfo, nella Sala degli Svizzeri del Palazzo Pontificio, sabato mattina, 20 settembre.
4) La Conferenza episcopale chiede una nuova regolamentazione in campo sanitario - I vescovi degli Stati Uniti e l'obiezione di coscienza, L'Osservatore Romano - 21 settembre 2008
5) Oggi nelle piazze italiane Barbera contro la Sla - Quelli che non fanno finta di essere sani - Mario Melazzini e i cinquemila italiani che non smettono di aver voglia di vivere, dal Foglio.it
6) PERCHÉ L’EUROPA TACE ANCORA? - CRISTIANOFOBIA INGERENZA UMANITARIA. SUBITO - LUIGI GENINAZZI
7) UN INEDITO DI MARIO LUZI SUL POETA E SACERDOTE Una poesia religiosa intessuta di dolore. - Quasi una preghiera: così il grande poeta fiorentino legge i suoi ultimi versi. Aveva ragione Montale: sembrava una figura del Greco - Rebora Vera lirica anche dopo la conversione
1) 21/09/2008 12:29 – VATICANO - Papa: appelli per le vittime dei cicloni nei Carabi e ai leader mondiali per sconfiggere la povertà
2) L'esempio dell'apostolo indicato da Benedetto XVI ai nuovi vescovi nelle terre di missione - Come san Paolo di fronte a persecuzioni e violenze - "Non abbiate paura" davanti "ai venti della scristianizzazione, dell'indifferentismo, della secolarizzazione"; non temete "la persecuzione e gli attacchi violenti", ma "lasciatevi ispirare da san Paolo che ha sofferto per le stesse cause". È la raccomandazione di Benedetto XVI ai vescovi ordinati negli ultimi due anni, riuniti a Roma per il convegno organizzato dalla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, ricevuti in udienza a Castel Gandolfo, nella mattina di sabato 20. Questo il discorso del Papa.
3) Il Papa ai partecipanti al congresso internazionale della Confederazione benedettina - Dall'esperienza monastica nuovi percorsi di evangelizzazione - "Custodi del patrimonio di una spiritualità radicalmente ancorata al Vangelo" i monasteri benedettini svolgono un'importante opera culturale e formativa "specialmente in favore delle giovani generazioni". Lo ha detto il Papa ai partecipanti al congresso internazionale della Confederazione benedettina, ricevuti in udienza a Castel Gandolfo, nella Sala degli Svizzeri del Palazzo Pontificio, sabato mattina, 20 settembre.
4) La Conferenza episcopale chiede una nuova regolamentazione in campo sanitario - I vescovi degli Stati Uniti e l'obiezione di coscienza, L'Osservatore Romano - 21 settembre 2008
5) Oggi nelle piazze italiane Barbera contro la Sla - Quelli che non fanno finta di essere sani - Mario Melazzini e i cinquemila italiani che non smettono di aver voglia di vivere, dal Foglio.it
6) PERCHÉ L’EUROPA TACE ANCORA? - CRISTIANOFOBIA INGERENZA UMANITARIA. SUBITO - LUIGI GENINAZZI
7) UN INEDITO DI MARIO LUZI SUL POETA E SACERDOTE Una poesia religiosa intessuta di dolore. - Quasi una preghiera: così il grande poeta fiorentino legge i suoi ultimi versi. Aveva ragione Montale: sembrava una figura del Greco - Rebora Vera lirica anche dopo la conversione
Nessun commento:
Posta un commento