domenica 5 ottobre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) 04/10/2008 12:01 – INDIA - Padre e figlio cristiani uccisi a colpi di ascia in Orissa - di Nirmala Carvalho - L’uomo era un leader cristiano molto influente. I radicali indù mirano ad eliminare i capi delle comunità. Sfiducia diffusa nell’opera della polizia. Arrestati con molto ritardo 4 estremisti accusati di aver violentato una suora.
2) ARTICOLO TRATTO DAL DOSSIER DEL TIMONE N° 76 - RISORGIMENTO: L’UNIFICAZIONE CHE HA DIVISO L’ITALIA - L’UNITA’ MALFATTA - Intervista di Roberto Beretta a mons. Luigi Negri, vescovo di San Marino Che ricorda le ragioni che hanno diviso gli italiani, durante e dopo l’unificazione. Sono motivi culturali, perché riguardano i fondamenti della vita civile.
3) L'angoscia degli italiani convinti che se l'islam non è riformabile il futuro è a rischio e la guerra di religione inevitabile – Magdi Cristiano Allam
4) Per l'arcivescovo di Cuttack-Bhubaneswar, Raphael Cheenath, le violenze stanno mettendo a rischio la convivenza civile - Gli estremisti indù sono ormai fuori controllo - di Alessandro Trentin – L’Osservatore Romano 5 ottobre 2008
5) L’IMPEGNO A «RIAPPROPRIARCI» DELLA BIBBIA - INQUIETARE E CONSOLARE IL CUORE DEI MODERNI - GIANFRANCO RAVASI – Avvenire, 5 ottobre 2008

Nessun commento: