Nella rassegna stampa di oggi:
1) "Arriverà il giorno in cui le nostre due Chiese convergeranno pienamente" - Il testo integrale del discorso del patriarca ecumenico di Costantinopoli al sinodo dei vescovi della Chiesa cattolica, pronunciato nella Cappella Sistina sabato 18 ottobre 2008 di Bartolomeo I
2) Il Sinodo presenta 53 proposizioni - Votate ed emendate, verranno presentate come conclusione al Papa - CITTA' DEL VATICANO, martedì, 21 ottobre 2008 (ZENIT.org).- Nella XX congregazione generale del Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio, celebrata questo martedì mattina, sono state presentate 53 proposizioni perché siano analizzate dall'assemblea.
3) Un avvocato denuncia la fabbrica dei divorzi - Intervista a Massimiliano Fiorin, Presidente della Camera Civile di Bologna - di Antonio Gaspari - ROMA, martedì, 21 ottobre 2008 (ZENIT.org).- In quasi quarant'anni dall'approvazione della legge Fortuna-Baslini, fino a che punto il divorzio ha trasformato la società italiana? Che cosa è rimasto del matrimonio e della famiglia naturale? Duecento separazioni e cento divorzi al giorno in Italia sono veramente un progresso? Quali sono i danni che i divorzi generano nella prole e nel tessuto sociale? Quali sono le proposte per cambiare la legge sul divorzio?
4) 21/10/2008 16:32 AFGHANISTAN - Cristiani afghani preoccupati e commossi per la morte della cooperante
Non è la prima volta che nel Paese avvengono assassini di tipo confessionale. La donna uccisa lavorava da anni per i disabili e i profughi. Le suore di Madre Teresa e quelle dell’Associazione Pro bambini di Kabul, amate perché si prendono cura “dei nostri poveri”.
5) Quasi la metà della popolazione costretta alla fuga - Solo morti e profughi - nel bilancio della Somalia, L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
6) Intervento della Santa Sede al Consiglio dei diritti dell'uomo - Il dovere di promuovere - la tolleranza religiosa - Pubblichiamo la traduzione dell'intervento pronunciato il 19 settembre, in occasione della nona sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo (Hrc), dall'arcivescovo Silvano M. Tomasi, Osservatore permanente della Santa Sede presso l'Ufficio delle Nazioni Unite e Istituzioni Specializzate a Ginevra, sul "razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e le forme correlate di intolleranza" - L’Osservatore Romano, 22 dicembre 2008.
7) Le Sacre Scritture come pre-testo della canzone americana popolare e d'autore - La risposta soffia nella Bibbia - di Luca Miele – L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
8) Storie di conversione: Marguerite Aron - I due volti di Madame le professeur - di Cristiana Dobner – L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
9) Idee pesanti contro la leggerezza laicista - L'arduo confronto con l'indifferenza - di Gianfranco Ravasi – L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
10) MERCATI/ Giannino: lasciar troppo spazio all’intervento dello Stato vuol dire diminuire la libertà degli uomini - Oscar Giannino - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
11) Come sarebbero gli Usa se Obama dovesse battere McCain? - Lorenzo Albacete - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
12) SCUOLA/ I danni di una demagogia di piazza che trascura le vere riforme e dimentica i tagli intelligenti - Giovanni Cominelli - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
13) LETTERATURA/ Milan Kundera e Vaclav Havel, tra la Primavera di Praga e la Rivoluzione di velluto - Sante Maletta - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
14) Lo sciopero è una "bigiata" legalizzata? I vostri commenti si scatenano - Redazione - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
15) LA MANO ADUNCA DEI PEDOFILI - SIAMO IN UN PAESE DOVE GLI ORCHI SI MUOVONO AGILMENTE - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 22 ottobre 2008
16) STRANIERI A SCUOLA/1 Integrazione: la lunga marcia dei 600mila - «Le concentrazioni elevate non agevolano il lavoro in classe E finiscono per danneggiare sia gli italiani sia gli stranieri» Le proteste dei genitori «Non dobbiamo avere timore di fare una proposta educativa forte». «Rinunciare al presepio a Natale? Una sconfitta nei confronti del relativismo» - GIORGIO PAOLUCCI – Avvenire, 22 ottobre 2008
17) la critica «Il governo non rottami le coppie con figli» - - MILANO ANTONELLA MARIANI – Avvenire, 22 ottobre 2008
18) STORIA. L’austriaco Franz Jägerstätter rifiutò di arruolarsi nell’esercito nazista. Giustiziato nel 1943, ora è beato. Esce una biografia - cattolico contro Hitler - DI ANDREA RICCARDI – Avvenire, 22 ottobre 2008
1) "Arriverà il giorno in cui le nostre due Chiese convergeranno pienamente" - Il testo integrale del discorso del patriarca ecumenico di Costantinopoli al sinodo dei vescovi della Chiesa cattolica, pronunciato nella Cappella Sistina sabato 18 ottobre 2008 di Bartolomeo I
2) Il Sinodo presenta 53 proposizioni - Votate ed emendate, verranno presentate come conclusione al Papa - CITTA' DEL VATICANO, martedì, 21 ottobre 2008 (ZENIT.org).- Nella XX congregazione generale del Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio, celebrata questo martedì mattina, sono state presentate 53 proposizioni perché siano analizzate dall'assemblea.
3) Un avvocato denuncia la fabbrica dei divorzi - Intervista a Massimiliano Fiorin, Presidente della Camera Civile di Bologna - di Antonio Gaspari - ROMA, martedì, 21 ottobre 2008 (ZENIT.org).- In quasi quarant'anni dall'approvazione della legge Fortuna-Baslini, fino a che punto il divorzio ha trasformato la società italiana? Che cosa è rimasto del matrimonio e della famiglia naturale? Duecento separazioni e cento divorzi al giorno in Italia sono veramente un progresso? Quali sono i danni che i divorzi generano nella prole e nel tessuto sociale? Quali sono le proposte per cambiare la legge sul divorzio?
4) 21/10/2008 16:32 AFGHANISTAN - Cristiani afghani preoccupati e commossi per la morte della cooperante
Non è la prima volta che nel Paese avvengono assassini di tipo confessionale. La donna uccisa lavorava da anni per i disabili e i profughi. Le suore di Madre Teresa e quelle dell’Associazione Pro bambini di Kabul, amate perché si prendono cura “dei nostri poveri”.
5) Quasi la metà della popolazione costretta alla fuga - Solo morti e profughi - nel bilancio della Somalia, L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
6) Intervento della Santa Sede al Consiglio dei diritti dell'uomo - Il dovere di promuovere - la tolleranza religiosa - Pubblichiamo la traduzione dell'intervento pronunciato il 19 settembre, in occasione della nona sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo (Hrc), dall'arcivescovo Silvano M. Tomasi, Osservatore permanente della Santa Sede presso l'Ufficio delle Nazioni Unite e Istituzioni Specializzate a Ginevra, sul "razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e le forme correlate di intolleranza" - L’Osservatore Romano, 22 dicembre 2008.
7) Le Sacre Scritture come pre-testo della canzone americana popolare e d'autore - La risposta soffia nella Bibbia - di Luca Miele – L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
8) Storie di conversione: Marguerite Aron - I due volti di Madame le professeur - di Cristiana Dobner – L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
9) Idee pesanti contro la leggerezza laicista - L'arduo confronto con l'indifferenza - di Gianfranco Ravasi – L’Osservatore Romano, 22 ottobre 2008
10) MERCATI/ Giannino: lasciar troppo spazio all’intervento dello Stato vuol dire diminuire la libertà degli uomini - Oscar Giannino - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
11) Come sarebbero gli Usa se Obama dovesse battere McCain? - Lorenzo Albacete - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
12) SCUOLA/ I danni di una demagogia di piazza che trascura le vere riforme e dimentica i tagli intelligenti - Giovanni Cominelli - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
13) LETTERATURA/ Milan Kundera e Vaclav Havel, tra la Primavera di Praga e la Rivoluzione di velluto - Sante Maletta - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
14) Lo sciopero è una "bigiata" legalizzata? I vostri commenti si scatenano - Redazione - mercoledì 22 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
15) LA MANO ADUNCA DEI PEDOFILI - SIAMO IN UN PAESE DOVE GLI ORCHI SI MUOVONO AGILMENTE - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 22 ottobre 2008
16) STRANIERI A SCUOLA/1 Integrazione: la lunga marcia dei 600mila - «Le concentrazioni elevate non agevolano il lavoro in classe E finiscono per danneggiare sia gli italiani sia gli stranieri» Le proteste dei genitori «Non dobbiamo avere timore di fare una proposta educativa forte». «Rinunciare al presepio a Natale? Una sconfitta nei confronti del relativismo» - GIORGIO PAOLUCCI – Avvenire, 22 ottobre 2008
17) la critica «Il governo non rottami le coppie con figli» - - MILANO ANTONELLA MARIANI – Avvenire, 22 ottobre 2008
18) STORIA. L’austriaco Franz Jägerstätter rifiutò di arruolarsi nell’esercito nazista. Giustiziato nel 1943, ora è beato. Esce una biografia - cattolico contro Hitler - DI ANDREA RICCARDI – Avvenire, 22 ottobre 2008
Nessun commento:
Posta un commento