mercoledì 5 novembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) L’altro 1968. La nascita del dissenso organizzato nella Chiesa Cattolica - di Massimo Introvigne
2) Omelie. L'anno liturgico narrato da Joseph Ratzinger, papa - Con questo titolo è raccolta per la prima volta in un libro la predicazione di Benedetto XVI nelle messe e nei vespri, nell'arco di un anno. Una lettura d'obbligo per capire questo pontificato. Ecco la prefazione. Più una pagina d'assaggio - di Sandro Magister
3) La radicale unità tra esegesi e teologia [nelle omelie di Benedetto XVI, n.d.r.] di Camillo Ruini, l’Osservatore Romano, 5 novembre 2008
4) Il Cardinal Ruini e l'ambasciatrice statunitense dibattono su religione e libertà - Chiedono un modello positivo di Stato laico basato sulla libertà
5) 04/11/2008 13:20 – CINA - “Giro di vite” contro gli avvocati cinesi che lottano per i diritti umani - Guo Feixiong ha difeso i residenti contro gli abusi del capovillaggio. Ora è in carcere da 2 anni, sottoposto a torture, non può nemmeno vedere il suo avvocato. Cheng Hai e Li Subin hanno chiesto elezioni democratiche nell’Associazione degli avvocati e rischiano di perdere il lavoro.
6) Eutanasia, eugenetica, pillola del giorno dopo: i rischi di un'informazione tendenziosa - Obiezione di scienza e obiezione di coscienza - di Silvia Guidi, l’Osservatore, 5 novembre 2008
7) A colloquio con Vincenzo Saraceni, presidente dell'Amci - La malattia non è uno spettacolo – L’Osservatore Romano, 5 Novembre 2008
8) OBAMA/ Ora gli Usa chiedono un cambiamento. E la retorica non basterà - Alberto Simoni - mercoledì 5 novembre 2008 – IlSussidiario.net
9) UNIVERSITA'/ Modello inglese: un sistema statale, ma di successo. Qual è il segreto? - Emanuele Bracco - mercoledì 5 novembre 2008 - L’Università in Inghilterra è per la quasi totalità statale, eppure è tra le migliori al mondo: le migliori università inglesi sono seconde solo alle inarrivabili università americane dell’Ivy League. Qual è il loro segreto? I fattori sono molti e collegati. Proviamo punto per punto a vederne gli aspetti di forza e di debolezza.
10) SCUOLA/ Dopo lo sciopero del 30 ottobre, le ragioni per costruire - Fabrizio Foschi - mercoledì 5 novembre 2008 – IlSussidiario.net
11) SCIENZA&FEDE/ 1. Evoluzione e creazione, ecco la via per accordare due visioni considerate inconciliabili - Piero Benvenuti - mercoledì 5 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
12) OLTRE IL NICHILISMO/ L'ortolano di Havel ovvero il potere dei senza potere - Angelo Bonaguro - mercoledì 5 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
13) IL PAESE E LA CRISI - Segnali in controtendenza dai nuclei monogenitoriali e da quelli con a capo un lavoratore autonomo In Veneto l’incidenza della povertà è al 3%, mentre in Sicilia si raggiunge il 27% Oltre 7 milioni di poveri È allarme per le famiglie - DA ROMA BRUNO MASTRAGOSTINO – Avvenire, 5 novembre 2008
14) Cure palliative, Roccella: presto una legge - DA MESSINA -FRANCESCA LOZITO – avvenire, 5 novembre 2008
15) India: almeno 500 i cristiani uccisi in Orissa - Secondo il Governo le vittime ufficiali sono solo 31

Nessun commento: