martedì 11 novembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) La Santa Sede al Seminario dei Paesi firmatari della Convenzione Culturale Europea - "Insegnare la memoria: per vivere in un’Europa di libertà e di diritto” - discorso pronunciato da mons. Jean-Louis Bruguès, O.P., Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, il 6 novembre, nel corso del IV Seminario del Consiglio d’Europa dei Ministri dell’Educazione dei Paesi firmatari della Convenzione Culturale Europea (Norimberga- Dachau, 5-7 novembre 2008)
2) Kenya: rapite due suore italiane e condotte nel sud della Somalia
3) Ebrei e cattolici preoccupati per la rinascita dei nazionalismi - Il Cardinale Kasper guida la delegazione cattolica
4) Con la religione si educa la persona - I Vescovi italiani invitano a scegliere l’insegnamento della religione cattolica
5) “Dell’Humanae vitae ringrazierete Dio e me” (Paolo VI, 28 giugno 1978) - Autore: Oliosi, Don Gino Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 11 novembre 2008
6) Obama: il presidente abortista che farà male ai neri d’America - Autore: Tardiff, Mark Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=13703&geo=5&size=A - martedì 11 novembre 2008
7) La Notte dei cristalli punto di non ritorno verso la Shoah - Fu l'inizio della fine - di Gaetano Vallini – L’Osservatore Romano, 11 novembre 2008
8) Ricordo di Giuseppe Fanin, sindacalista cristiano, martire - Autore: Pelizzari, Daniele - Fonte: CulturaCattolica.it - lunedì 10 novembre 2008 - Ricorre in questi giorni il 60° anniversario dell’uccisione di un giovane sindacalista: Giuseppe Fanin di San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna. - «Noi chiamammo poco tempo fa l'Emilia "Messico d'Italia", ma ciò è ingiusto perché piuttosto si deve dire che il Messico è l'Emilia d'America. Cose terribili succedono a Castelfranco Emilia e gente ci manda lettere piene di terrore elencando assassinii. Quarantadue persone sono già state soppresse misteriosamente per cause di politica o di vendetta, in uno spazio di pochi chilometri quadrati, in piena pianura. E la gente sa, ma non parla perché ha paura». - Era la Primavera del 1946 e così scriveva Guareschi ma non in un suo romanzo, stava riportando quello che avveniva sotto gli occhi di tutti in quelle zone, dove un anno dopo il 25 aprile il sangue scorreva ancora, anzi più copiosamente di prima.
9) 10/11/2008 15.28.51 – Radio vaticana - Conferenza internazionale in Vaticano sulla pastorale nella cura dei bambini malati: intervista con il cardinale Lozano Barragán
10) Libertà di scelta educativa per le famiglie: un impegno da cui il governo non può retrocedere - Redazione - martedì 11 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
11) EDUCAZIONE/ Socci: la scuola, ultima ridotta dell'ideologia. Ma gli studenti chiedono veri maestri - INT. Antonio Socci - martedì 11 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
12) ECOCARBURANTI/ C'è una pianta che cresce senz'acqua che può scaldare case e far andare auto. Perchè non la usiamo? - Alberto Contri - martedì 11 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
13) UNIVERSITA'/ Dal Governo il primo passo per una vera riforma - Alfredo Marra - martedì 11 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
14) IL CORAGGIO DELL’AMORE - MADRI, NON VOLEVANO ABBANDONARE I FIGLI BISOGNOSI - MARINA CORRADI – Avvenire, 11 novembre 2008
15) INDEGNA GAZZARRA DI RELIGIOSI AL SANTO SEPOLCRO - Scazzottarsi alla Sua presenza Una pena che rompe il cuore - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 11 novembre 2008

Nessun commento: