Nella rassegna stampa di oggi:
1) ELUANA/ Barcellona: i giudici non possono creare le norme. La scienza? In questi casi farebbe bene a tacere - INT. Pietro Barcellona - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
2) Determinante l'opera dei missionari - Una semplice croce - Un tribunale spagnolo ha appena emesso una sentenza con la quale si sollecitano i responsabili di una scuola pubblica a rimuovere i crocifissi dalle aule, adducendo come motivazione che la presenza di una semplice croce viola il "diritto fondamentale alla libertà religiosa e di culto" - di Juan Manuel de Prada, L’Osservatore Romano, 25 Novembre 2008
3) SPAGNA/ Il caso del crocefisso di Valladolid: una sentenza che toglie la libertà ai genitori - Redazione - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
4) 24/11/2008 14.07.20 – Radio Vaticana- Il Papa incontra il Catholicos armeno di Cilicia: preoccupazione per le persecuzioni anticristiane. Aram I: il mondo riconosca il genocidio armeno
5) 24/11/2008 15:29 - ISRAELE – PALESTINA - Israele apre col contagocce la frontiera di Gaza per aiuti umanitari - È giunto anche il kerosene per l’unica centrale elettrica della Striscia. Per l’Onu l’apertura di oggi è insufficiente. Voci di una possibile ripresa della tregua con Hamas.
6) 24/11/2008 15:13 - GIAPPONE – VATICANO - I 188 martiri per saziare la sete di Dio dei giapponesi - I martiri beatificati oggi a Nagasaki sono una spinta a testimoniare la fede. Essi sono anche una possibile risposta alla popolazione giapponese, segnata dalla piaga dei suicidi, della delinquenza giovanile e dalla crisi delle famiglie e dell’economia.
7) 24/11/2008 10:55 - TIBET – CINA - I leader tibetani riaffermano il dialogo e la via pacifica - di Nirmala Carvalho - Il premier del governo in esilio commenta per AsiaNews lo storico convegno. Sfiducia verso l’attuale leadership comunista, ma grande fiducia nel popolo cinese. L’intervento del Dalai Lama.
8) Letteratura cristiana antica e cultura occidentale - Il medioevo dimenticato dei Padri della Chiesa - Pubblichiamo uno degli interventi tenuti nel convegno "Leggere i Padri tra passato e presente: continuità delle memorie e supporti digitali" che si è svolto a Cremona. L'incontro è stato un'occasione di riflessione e di confronto sul tema della tradizione patristica greca e latina fra medioevo e rinascimento, di Claudio Leonardi, L’Osservatore Romano, 25 Novembre 2008
9) Eurobond ed Euro: due certezze anti-crisi - Mario Mauro - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
10) DIBATTITO/ Ma è proprio necessaria una nuova etica dell'economia? - Flavio Felice - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
11) FAMIGLIA/ Il Governo guardi alla Francia: bastano quattro misure per sostenerla - Luca Pesenti - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
12) VITO E IL SENSO DELL’ESISTENZA - PROVIAMO A INCROCIARE L’AULA DI RIVOLI E LE SCUOLE DI SPAGNA - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 25 novembre 2008
13) Se l’altro non è riconosciuto come uguale a se stessi - MARINA CORRADI – Avvenire, 25 novembre 2008
14) Cara Agnese, perdona il mondo di noi grandi - «Quella di Eluana è una storia senza lieto fine, dove è diventato cattivo chi vuole tutelare la vita, e buono chi chiede di toglierla» - Maria Luisa di Pietro, presidente di «Scienza & Vita» ha scritto questa lettera aperta alla figlia di 9 anni – Avvenire, 25 novembre 2008
15) INTERVISTA. Dalle scoperte archeologiche alle profezie bibliche, fino alla Sindone: un’indagine storica sul Nazareno. Parla Antonio Socci - Cristo alla prova dei fatti - DI ANDREA GALLI - Lo «strano cristiano» Antonio Socci – giornalista, saggista, apologeta – dopo una serie di indagini su alcuni grandi misteri della Chiesa del ’900, torna indietro di 2000 anni, con Indagine su Gesù (Rizzoli, pp. 346, euro 18.50), che esce domani in libreria. – Avvenire, 25 novembre 2008
1) ELUANA/ Barcellona: i giudici non possono creare le norme. La scienza? In questi casi farebbe bene a tacere - INT. Pietro Barcellona - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
2) Determinante l'opera dei missionari - Una semplice croce - Un tribunale spagnolo ha appena emesso una sentenza con la quale si sollecitano i responsabili di una scuola pubblica a rimuovere i crocifissi dalle aule, adducendo come motivazione che la presenza di una semplice croce viola il "diritto fondamentale alla libertà religiosa e di culto" - di Juan Manuel de Prada, L’Osservatore Romano, 25 Novembre 2008
3) SPAGNA/ Il caso del crocefisso di Valladolid: una sentenza che toglie la libertà ai genitori - Redazione - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
4) 24/11/2008 14.07.20 – Radio Vaticana- Il Papa incontra il Catholicos armeno di Cilicia: preoccupazione per le persecuzioni anticristiane. Aram I: il mondo riconosca il genocidio armeno
5) 24/11/2008 15:29 - ISRAELE – PALESTINA - Israele apre col contagocce la frontiera di Gaza per aiuti umanitari - È giunto anche il kerosene per l’unica centrale elettrica della Striscia. Per l’Onu l’apertura di oggi è insufficiente. Voci di una possibile ripresa della tregua con Hamas.
6) 24/11/2008 15:13 - GIAPPONE – VATICANO - I 188 martiri per saziare la sete di Dio dei giapponesi - I martiri beatificati oggi a Nagasaki sono una spinta a testimoniare la fede. Essi sono anche una possibile risposta alla popolazione giapponese, segnata dalla piaga dei suicidi, della delinquenza giovanile e dalla crisi delle famiglie e dell’economia.
7) 24/11/2008 10:55 - TIBET – CINA - I leader tibetani riaffermano il dialogo e la via pacifica - di Nirmala Carvalho - Il premier del governo in esilio commenta per AsiaNews lo storico convegno. Sfiducia verso l’attuale leadership comunista, ma grande fiducia nel popolo cinese. L’intervento del Dalai Lama.
8) Letteratura cristiana antica e cultura occidentale - Il medioevo dimenticato dei Padri della Chiesa - Pubblichiamo uno degli interventi tenuti nel convegno "Leggere i Padri tra passato e presente: continuità delle memorie e supporti digitali" che si è svolto a Cremona. L'incontro è stato un'occasione di riflessione e di confronto sul tema della tradizione patristica greca e latina fra medioevo e rinascimento, di Claudio Leonardi, L’Osservatore Romano, 25 Novembre 2008
9) Eurobond ed Euro: due certezze anti-crisi - Mario Mauro - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
10) DIBATTITO/ Ma è proprio necessaria una nuova etica dell'economia? - Flavio Felice - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
11) FAMIGLIA/ Il Governo guardi alla Francia: bastano quattro misure per sostenerla - Luca Pesenti - martedì 25 novembre 2008 – IlSussidiario.net
12) VITO E IL SENSO DELL’ESISTENZA - PROVIAMO A INCROCIARE L’AULA DI RIVOLI E LE SCUOLE DI SPAGNA - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 25 novembre 2008
13) Se l’altro non è riconosciuto come uguale a se stessi - MARINA CORRADI – Avvenire, 25 novembre 2008
14) Cara Agnese, perdona il mondo di noi grandi - «Quella di Eluana è una storia senza lieto fine, dove è diventato cattivo chi vuole tutelare la vita, e buono chi chiede di toglierla» - Maria Luisa di Pietro, presidente di «Scienza & Vita» ha scritto questa lettera aperta alla figlia di 9 anni – Avvenire, 25 novembre 2008
15) INTERVISTA. Dalle scoperte archeologiche alle profezie bibliche, fino alla Sindone: un’indagine storica sul Nazareno. Parla Antonio Socci - Cristo alla prova dei fatti - DI ANDREA GALLI - Lo «strano cristiano» Antonio Socci – giornalista, saggista, apologeta – dopo una serie di indagini su alcuni grandi misteri della Chiesa del ’900, torna indietro di 2000 anni, con Indagine su Gesù (Rizzoli, pp. 346, euro 18.50), che esce domani in libreria. – Avvenire, 25 novembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento