venerdì 5 dicembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Henry, il no all’eutanasia può costargli la corona - Crisi istituzionale in Lussemburgo. Henri, Granduca dal 2000, cattolico praticante, rifiuta di firmare la Legge a favore dell’eutanasia. Il governo vuole togliergli tutti i poteri. Il primo ministro, il cristiano-sociale Jean-Claude Juncker, vuole privarlo di ogni potere. Per questo, infatti, il primo ministro ha proposto una modifica della Costituzione. La modifica costituzionale dovrà ottenere il consenso di due terzi del Parlamento. Il Lussemburgo abitato da 480 mila abitanti, per l’85 per cento cattolici, potrebbe divenire il terzo Paese europeo dopo Belgio ed Olanda a depenalizzare l’eutanasia.
2) L'enciclica sulla dottrina sociale può aspettare. Ma non la scommessa sui paesi poveri - È ciò che propone Ettore Gotti Tedeschi dalla prima pagina del giornale vaticano. Finanziare consumi e investimenti per due o tre miliardi di persone che attendono solo di migliorare la loro vita. L'esempio del microcredito di Sandro Magister
3) Galileo proposto come patrono del dialogo tra fede e scienza - Proposta dell'Arcivescovo Gianfranco Ravasi
4) Senza Dio non c’è futuro, neanche per il liberalismo - Il Cardinale Ruini presenta il libro di Pera: “Perché dobbiamo dirci cristiani” - di Antonio Gaspari
5) Non si combatte l’handicap eliminando i disabili - Chiarimento del presidente dell'associazione "Cristiani per servire"
6) 05/12/2008 10:55 – RUSSIA - È morto il Patriarca di Mosca, Alessio II
7) 05/12/2008 09:16 - CINA-TIBET-UE - Dalai Lama: La Cina non ha l’autorità morale per essere una superpotenza - Il leader tibetano guadagna il sostegno del parlamento europeo per l’autonomia (e non l’indipendenza) del Tibet. In Polonia il Dalai Lama incontrerà Sarkozy. In Cina si vuole boicottare i prodotti francesi, ma il ministero degli esteri chiede ai nazionalisti cinesi un atteggiamento “calmo e razionale”.
8) La liturgia nella storia - Il modo inventato da Dio per parlare con l'uomo - La Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato il libro Il metodo teologico. Tradizione innovazione, comunione in Cristo (Città del Vaticano, 2008, pagine 511, euro 29), primo volume della collana "Itineraria" proposta dalla Pontificia Academia Theologica. Tra i saggi di autori vari in esso contenuti pubblichiamo stralci di quello scritto dal curatore dell'intero volume. di Manlio Sodi – L’Osservatore Romano, 5 dicembre 2008
9) Proprio oggi abbiamo bisogno di realtà - Pigi Colognesi - venerdì 5 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
10) PARADOSSI/ Quant'è folle che in tempo di crisi politici di Pdl e Pd si occupino del destino dei carcerati? - Renato Farina - venerdì 5 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
11) SCUOLA/ Troppi insegnanti? Non è una novità. Il vero problema è come premiare il merito - Redazione - venerdì 5 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
12) IL GRANDUCATO STA VARANDO UNA LEGGE FAVOREVOLE ALL’EUTANASIA - Parlamentari del Lussemburgo non sostituitevi al Creatore - RINO FISICHELLA * - Avvenire, 5 dicembre 2008
13) SCUOLA A TERNI - È lo stesso personaggio che due anni fa, presidente di seggio alle elezioni, contestò la presenza dell’immagine sacra durante le operazioni di voto, minacciando di invalidarle se non fosse stata tolta dalla parete - Studenti contro il prof «Il crocifisso resta lì» - I ragazzi, italiani e stranieri, in rivolta verso l’insegnante che ogni giorno rimuove la croce durante le sue lezioni - DA TERNI ELISABETTA LOMORO – Avvenire, 5 dicembre 2008
14) ANALISI L’82% dei beneficiari sarebbero nuclei senza figli. Il Forum: «Ecco come rimediare»
«Così il Bonus finisce ai single e non alle famiglie» - Avvenire, 5 dicembre 2008
15) Handicap - Fratelli di disabili, nasce un blog per raccontarsi – Avvenire, 5 dicembre 2008

Nessun commento: