Nella rassegna stampa di oggi:
1) Istruzione "Dignitas personae. Su alcune questioni di bioetica" - A cura della Congregazione per la Dottrina della Fede
2) Per difendere la vita serve uno sforzo comune - di Rino Fisichella –L’Osservatore Romano, 13 Dicembre 2008
3) OLTRE LE MITOLOGIE E LE SUDDITANZE - QUEL CHE VA PRESERVATO A GARANZIA DI TUTTI - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 13 dicembre 2008
4) Se il primario cattolico promuove la fivet “buona” - All’ospedale di Cantù arriva la fecondazione in vitro in nome della legge 40…
5) Seconda predica d'Avvento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. - CITTA' DEL VATICANO, venerdì, 12 dicembre 2008 (ZENIT.org).- Pubblichiamo la seconda predica d'Avvento pronunciata alla presenza di Benedetto XVI da padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap., predicatore della Casa Pontificia. - Nel cuore dell'anno paolino, padre Cantalamessa ha proposto una riflessione sul posto che occupa Cristo nel pensiero e nella vita dell'Apostolo, in vista di un rinnovato sforzo per mettere la persona di Cristo al centro della teologia della Chiesa e della vita spirituale dei credenti.
6) San Tommaso d’Aquino visto (davvero) da vicino. Una recensione di Nel segno del sole di Tito Sante Centi O.P.
7) 13/12/2008 09:35 INDIA - Natale, momento di pace e di speranza per le giovani vedove dell’Orissa - di Nirmala Carvalho - Il marito di Asmitha Digal, 25 anni e madre di due figlie, è stato ucciso dai fondamentalisti indù durante i primi giorni del pogrom contro i cristiani. La donna testimonia le violenze subite ma dice di non cedere alla logica della violenza. Attivista cristiano denuncia un trattamento da “cittadini di serie B”.
8) 13/12/2008 09:46 – VIETNAM - Emergenza giovani. A Ho Chi Minh City la Chiesa riparte dalla famiglia - di JB. VU - La popolazione del Paese è ormai in maggioranza costituita da giovani. Il 26% dei vietnamiti ha meno di 15 anni. Alle migliaia di casi di abbandono, sfruttamento o solitudine la Chiesa risponde puntando sulla famiglia
9) 12/12/2008 - VATICANO-TAIWAN-CINA - Papa: non bisogna avere paura di essere cattolici e buoni cittadini - La frase pronunciata da Benedetto XVI parlando ai vescovi taiwanesi. La loro “unità spirituale” con i cattolici della terraferma, “che costantemente ricordo nella preghiera”. L’impengo per l’evangelizzazione, la cura delle famiglie e dei migranti.
10) La luce dell’Avvento - Autore: Pagetti, Elena Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - venerdì 12 dicembre 2008
11) Pansa, Scalfari e non solo: affascinati da Gesù… 12.12.2008 Giampaolo Pansa non finisce mai di stupire. – Antonio Socci
12) CRISI/ Capitalismo antropologico vs Laissez-faire - Fabio Angelini - sabato 13 dicembre 2008 – Il Sussidiario.net
13) DIRITTI UMANI/ Dopo 60 anni si è davvero raggiunta la libertà degli individui? - Giampaolo Cottini - sabato 13 dicembre 2008 – Il Sussidiario.net
14) AFGHANO CADE DA SOTTO IL CAMION DOV’ERA AGGRAPPATO - Muore schiacciato come un topo Era un bambino, un uomo come noi - MARINA CORRADI – Avvenire, 13 dicembre 2008
15) «Perdono dopo il tradimento, perché stupirsi?» - GENOVA. «Mi meraviglio della meraviglia per quanto ho scritto sul valore del perdono, anche quando c’è un tradimento d’amore. Indica che stiamo andando verso una società in cui vige l’occhio per occhio e il dente per dente, e non sarebbe tanto bello, oppure che non tutti hanno letto bene la mia lettera pastorale». Così l’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ieri in visita all’ospedale Galliera, ha commentato le interpretazioni giornalistiche della sua lettera pastorale sul valore dell’amore coniugale. – Avvenire, 13 dicembre 2008
1) Istruzione "Dignitas personae. Su alcune questioni di bioetica" - A cura della Congregazione per la Dottrina della Fede
2) Per difendere la vita serve uno sforzo comune - di Rino Fisichella –L’Osservatore Romano, 13 Dicembre 2008
3) OLTRE LE MITOLOGIE E LE SUDDITANZE - QUEL CHE VA PRESERVATO A GARANZIA DI TUTTI - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 13 dicembre 2008
4) Se il primario cattolico promuove la fivet “buona” - All’ospedale di Cantù arriva la fecondazione in vitro in nome della legge 40…
5) Seconda predica d'Avvento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. - CITTA' DEL VATICANO, venerdì, 12 dicembre 2008 (ZENIT.org).- Pubblichiamo la seconda predica d'Avvento pronunciata alla presenza di Benedetto XVI da padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap., predicatore della Casa Pontificia. - Nel cuore dell'anno paolino, padre Cantalamessa ha proposto una riflessione sul posto che occupa Cristo nel pensiero e nella vita dell'Apostolo, in vista di un rinnovato sforzo per mettere la persona di Cristo al centro della teologia della Chiesa e della vita spirituale dei credenti.
6) San Tommaso d’Aquino visto (davvero) da vicino. Una recensione di Nel segno del sole di Tito Sante Centi O.P.
7) 13/12/2008 09:35 INDIA - Natale, momento di pace e di speranza per le giovani vedove dell’Orissa - di Nirmala Carvalho - Il marito di Asmitha Digal, 25 anni e madre di due figlie, è stato ucciso dai fondamentalisti indù durante i primi giorni del pogrom contro i cristiani. La donna testimonia le violenze subite ma dice di non cedere alla logica della violenza. Attivista cristiano denuncia un trattamento da “cittadini di serie B”.
8) 13/12/2008 09:46 – VIETNAM - Emergenza giovani. A Ho Chi Minh City la Chiesa riparte dalla famiglia - di JB. VU - La popolazione del Paese è ormai in maggioranza costituita da giovani. Il 26% dei vietnamiti ha meno di 15 anni. Alle migliaia di casi di abbandono, sfruttamento o solitudine la Chiesa risponde puntando sulla famiglia
9) 12/12/2008 - VATICANO-TAIWAN-CINA - Papa: non bisogna avere paura di essere cattolici e buoni cittadini - La frase pronunciata da Benedetto XVI parlando ai vescovi taiwanesi. La loro “unità spirituale” con i cattolici della terraferma, “che costantemente ricordo nella preghiera”. L’impengo per l’evangelizzazione, la cura delle famiglie e dei migranti.
10) La luce dell’Avvento - Autore: Pagetti, Elena Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - venerdì 12 dicembre 2008
11) Pansa, Scalfari e non solo: affascinati da Gesù… 12.12.2008 Giampaolo Pansa non finisce mai di stupire. – Antonio Socci
12) CRISI/ Capitalismo antropologico vs Laissez-faire - Fabio Angelini - sabato 13 dicembre 2008 – Il Sussidiario.net
13) DIRITTI UMANI/ Dopo 60 anni si è davvero raggiunta la libertà degli individui? - Giampaolo Cottini - sabato 13 dicembre 2008 – Il Sussidiario.net
14) AFGHANO CADE DA SOTTO IL CAMION DOV’ERA AGGRAPPATO - Muore schiacciato come un topo Era un bambino, un uomo come noi - MARINA CORRADI – Avvenire, 13 dicembre 2008
15) «Perdono dopo il tradimento, perché stupirsi?» - GENOVA. «Mi meraviglio della meraviglia per quanto ho scritto sul valore del perdono, anche quando c’è un tradimento d’amore. Indica che stiamo andando verso una società in cui vige l’occhio per occhio e il dente per dente, e non sarebbe tanto bello, oppure che non tutti hanno letto bene la mia lettera pastorale». Così l’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ieri in visita all’ospedale Galliera, ha commentato le interpretazioni giornalistiche della sua lettera pastorale sul valore dell’amore coniugale. – Avvenire, 13 dicembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento