Nella rassegna stampa di oggi:
1) La Reconquista educativa di Emanuele Boffi - Per rispondere alle «provocazioni» come la preghiera a Milano e Bologna serve un patto educativo con l’islam. Parla Fouad Allam - Tempi 12-1-2009
2) «Separare la Carità dalla Verità,
non è cattolico» - Caritas in Veritate. Così sarà intitolata l’Enciclica sociale di Benedetto XVI, prevista per il 15 aprile.
3) AA.VV. Romano Amerio, il Vaticano II e le variazioni nella Chiesa Cattolica del xx secolo Con inedito di Romano Amerio - Recensione
4) IL CASO MEDJUGORJE: NON SPEGNERE LO SPIRITO - Benedetto XVI , come Giovanni Paolo II, difende la fede del popolo cristiano di Antonio Socci - Da Libero, 16 gennaio 2009
5) La dedizione di Benedetto XVI per il dialogo fra ebrei e cattolici Un'istanza del cuore di Norbert J. Hofman Segretario della Commissione per i Rapporti Religiosi con l'Ebraismo – L’Osservatore Romano, 17 Gennaio 2009
6) Il nuovo fenomeno di comunicazione della rete L'utopia di Facebook - È in uscita il primo numero del 2009 del quindicinale "La Civiltà Cattolica". Anticipiamo stralci di uno degli articoli. di Antonio Spadaro – L’Osservatore Romano, 19 Gennaio 2009
7) Televisione, scuola e famiglia - La rivincita dei somari parte dalla tv svedese - di Andrea Piersanti – L’Osservatore Romano, 19 Gennaio 2009
8) RECENSIONI/ Svelare la morte, l’ultima avventura letteraria di Philip Roth - Redazione - sabato 17 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
9) SUI BUS GENOVESI NIENTE PUBBLICITÀ L’ELOGIO DI QUEGLI AUTISTI. CONTRO LA BANALITÀ - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 17 gennaio 2009
10) IDEE. È morto giovedì a Parigi uno dei più grandi teologi contemporanei Nel ’98 aveva scritto i testi della Via Crucis per Giovanni Paolo II - Clément, il ’68 dello Spirito – Cresciuto in ambiente ateo e marxista, si convertì alla fede cristiana nella Chiesa ortodossa. Da allora è stato un vero protagonista del dialogo fra Oriente e Occidente. Originale la sua lettura della contestazione - DI ANDREA RICCARDI - Avvenire, 17 gennaio 2009
1) La Reconquista educativa di Emanuele Boffi - Per rispondere alle «provocazioni» come la preghiera a Milano e Bologna serve un patto educativo con l’islam. Parla Fouad Allam - Tempi 12-1-2009
2) «Separare la Carità dalla Verità,
non è cattolico» - Caritas in Veritate. Così sarà intitolata l’Enciclica sociale di Benedetto XVI, prevista per il 15 aprile.
3) AA.VV. Romano Amerio, il Vaticano II e le variazioni nella Chiesa Cattolica del xx secolo Con inedito di Romano Amerio - Recensione
4) IL CASO MEDJUGORJE: NON SPEGNERE LO SPIRITO - Benedetto XVI , come Giovanni Paolo II, difende la fede del popolo cristiano di Antonio Socci - Da Libero, 16 gennaio 2009
5) La dedizione di Benedetto XVI per il dialogo fra ebrei e cattolici Un'istanza del cuore di Norbert J. Hofman Segretario della Commissione per i Rapporti Religiosi con l'Ebraismo – L’Osservatore Romano, 17 Gennaio 2009
6) Il nuovo fenomeno di comunicazione della rete L'utopia di Facebook - È in uscita il primo numero del 2009 del quindicinale "La Civiltà Cattolica". Anticipiamo stralci di uno degli articoli. di Antonio Spadaro – L’Osservatore Romano, 19 Gennaio 2009
7) Televisione, scuola e famiglia - La rivincita dei somari parte dalla tv svedese - di Andrea Piersanti – L’Osservatore Romano, 19 Gennaio 2009
8) RECENSIONI/ Svelare la morte, l’ultima avventura letteraria di Philip Roth - Redazione - sabato 17 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
9) SUI BUS GENOVESI NIENTE PUBBLICITÀ L’ELOGIO DI QUEGLI AUTISTI. CONTRO LA BANALITÀ - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 17 gennaio 2009
10) IDEE. È morto giovedì a Parigi uno dei più grandi teologi contemporanei Nel ’98 aveva scritto i testi della Via Crucis per Giovanni Paolo II - Clément, il ’68 dello Spirito – Cresciuto in ambiente ateo e marxista, si convertì alla fede cristiana nella Chiesa ortodossa. Da allora è stato un vero protagonista del dialogo fra Oriente e Occidente. Originale la sua lettura della contestazione - DI ANDREA RICCARDI - Avvenire, 17 gennaio 2009
Nessun commento:
Posta un commento