Nella rassegna stampa di oggi:
1) 21/01/2009 08:45 - VATICANO – USA - Il Papa ad Obama: promuovere la pace e difendere la dignità dell’uomo
Telegramma di Benedetto XVI al 44° presidente Usa. L’invito a preservare l’eredità “religiosa e politica” degli Stati Uniti per costruire una “società realmente libera e giusta”. La preghiera perché conceda al nuovo presidente “saggezza e forza indefettibili nell'esercizio delle sue alte responsabilità”.
2) Il fratello del nostro Dio (parte I) - ROMA, martedì, 20 gennaio 2009 (ZENIT.org).- Per la rubrica sull’Amore misericordioso pubblichiamo una riflessione su "Il fratello del nostro Dio", il dramma scritto nel 1949 da Karol Wojtyla, svolta durante un convegno tenutosi nel 1981 presso il Santuario dell’Amore misericordioso di Collevalenza (PG).
3) La "libertà" di Obama - Lorenzo Albacete - mercoledì 21 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
4) Oltre un milione di persone a Washington per la cerimonia - Obama giura come presidente - Che Dio lo aiuti - E Benedetto XVI prega affinché promuova la pace tra le nazioni – L’Osservatore Romano, 21 gennaio 2009
5) Una biografia di Vasilij Grossman - Riemergere dall'inferno con l'anima intatta - Uscirà in febbraio il libro Le ossa di Berdicev. La vita e il destino di Vasilij Grossman, una biografia del grande autore ucraino scritta da John e Carol Garrard e tradotta da Roberto Franzini Tibaldeo e Marta Cai (Milano, Marietti, 2009, pagine 502, euro 25). Ne proponiamo una lettura in anteprima. - di Gaetano Vallini – L’Osservatore Romano, 21 gennaio 2009
6) Nella «Madonna Sistina» lo scrittore ucraino incontrò il destino dei perseguitati del Novecento - La tragedia dei lager nei volti dipinti da Raffaello – L’Osservatore Romano, 21 gennaio 2009
7) SCUOLA/ Una buona riforma per gli insegnanti: abbandonare le vecchie discipline - Roberto Vicini - mercoledì 21 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
8) RITRATTI/ La dimensione spirituale di Cornelio Fabro - INT. Maurizio Schoepflin - mercoledì 21 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
9) La legge 40 funziona bene anche i suoi «no» fanno fare progressi - MICHELE ARAMINI – Avvenire, 21 gennaio 2009
10) «Eluana in Piemonte? Sarebbe eutanasia» Monito di Poletto dopo le parole della Bresso - DA MILANO ENRICO NEGROTTI – Avvenire, 21 gennaio 2009
11) TESTIMONIANZA. La politica colombiana, che questa settimana riceve due premi in Italia, narra la sua ricerca religiosa durante il sequestro - Ingrid, la fede e il perdono – Avvenire, 21 gennaio 2009
1) 21/01/2009 08:45 - VATICANO – USA - Il Papa ad Obama: promuovere la pace e difendere la dignità dell’uomo
Telegramma di Benedetto XVI al 44° presidente Usa. L’invito a preservare l’eredità “religiosa e politica” degli Stati Uniti per costruire una “società realmente libera e giusta”. La preghiera perché conceda al nuovo presidente “saggezza e forza indefettibili nell'esercizio delle sue alte responsabilità”.
2) Il fratello del nostro Dio (parte I) - ROMA, martedì, 20 gennaio 2009 (ZENIT.org).- Per la rubrica sull’Amore misericordioso pubblichiamo una riflessione su "Il fratello del nostro Dio", il dramma scritto nel 1949 da Karol Wojtyla, svolta durante un convegno tenutosi nel 1981 presso il Santuario dell’Amore misericordioso di Collevalenza (PG).
3) La "libertà" di Obama - Lorenzo Albacete - mercoledì 21 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
4) Oltre un milione di persone a Washington per la cerimonia - Obama giura come presidente - Che Dio lo aiuti - E Benedetto XVI prega affinché promuova la pace tra le nazioni – L’Osservatore Romano, 21 gennaio 2009
5) Una biografia di Vasilij Grossman - Riemergere dall'inferno con l'anima intatta - Uscirà in febbraio il libro Le ossa di Berdicev. La vita e il destino di Vasilij Grossman, una biografia del grande autore ucraino scritta da John e Carol Garrard e tradotta da Roberto Franzini Tibaldeo e Marta Cai (Milano, Marietti, 2009, pagine 502, euro 25). Ne proponiamo una lettura in anteprima. - di Gaetano Vallini – L’Osservatore Romano, 21 gennaio 2009
6) Nella «Madonna Sistina» lo scrittore ucraino incontrò il destino dei perseguitati del Novecento - La tragedia dei lager nei volti dipinti da Raffaello – L’Osservatore Romano, 21 gennaio 2009
7) SCUOLA/ Una buona riforma per gli insegnanti: abbandonare le vecchie discipline - Roberto Vicini - mercoledì 21 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
8) RITRATTI/ La dimensione spirituale di Cornelio Fabro - INT. Maurizio Schoepflin - mercoledì 21 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
9) La legge 40 funziona bene anche i suoi «no» fanno fare progressi - MICHELE ARAMINI – Avvenire, 21 gennaio 2009
10) «Eluana in Piemonte? Sarebbe eutanasia» Monito di Poletto dopo le parole della Bresso - DA MILANO ENRICO NEGROTTI – Avvenire, 21 gennaio 2009
11) TESTIMONIANZA. La politica colombiana, che questa settimana riceve due premi in Italia, narra la sua ricerca religiosa durante il sequestro - Ingrid, la fede e il perdono – Avvenire, 21 gennaio 2009
Nessun commento:
Posta un commento