Nella rassegna stampa di oggi:
1) Roberto e Sabrina, storia di un Amore - Autore: Spreafico, Sabrina Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 24 febbraio 2009 - Quando tocchi con mano la tua impotenza e la fragilità di essere uomo, ti senti spogliato di tutto, sei piccolo e povero, creatura davanti al Creatore e stai davanti a Dio come fa un neonato con sua madre, totalmente dipendente
2) Laicità in pericolo. Due cardinali accorrono in sua difesa - Sono Angelo Scola e Camillo Ruini, entrambi molto in sintonia con papa Benedetto XVI. Ecco come vedono il ruolo della Chiesa nella sfera pubblica: se essa tacesse, ad esempio, sulla vita e la morte, "non contribuirebbe al bene di tutti". In appendice, una disputa tra i professori Galli della Loggia e Pietro De Marco - di Sandro Magister
3) Pecore e pastori: un libro contro i luoghi comuni - Il Cardinale Biffi si chiede perché l’ortodossia fa più notizia dell’eresia - di Antonio Gaspari
4) L'Amore di Dio come riscatto della nostra debolezza - COLLEVALENZA, martedì, 24 febbraio 2009 (ZENIT.org).- Intervenendo al Convegno su "La misericordia tra giustizia e speranza" promosso dal Centro Studi della Congregazione dei Figli dell’Amore misericordioso in collaborazione con la diocesi di Città di Castello, il prof. Maurizio Malaguti, professore di Filosofia teoretica presso l’Università Alma Mater di Bologna, noto studioso di metafisica classica e cristiana in rapporto a questioni fondamentali del mondo contemporaneo, ha svolto il tema: "Tra cielo e terra: luogo dato alla misericordia".
5) 24/02/2009 14.25.02 – Radio Vaticana - Il significato del digiuno cristiano rispetto alle altre religioni nella riflessione quaresimale del cardinale Paul Josef Cordes
6) Le sfide di Dolan - Lorenzo Albacete - mercoledì 25 febbraio 2009 – ilsussidiario.net
7) DIBATTITO/ 1. Galli della Loggia: la componente cattolica è in un vicolo cieco - INT. Ernesto Galli della Loggia - mercoledì 25 febbraio 2009 – ilsussidiario.net
8) RITRATTI/ Mircea Eliade, l’antropologo che indagò il “senso religioso” - INT. Natale Spineto - mercoledì 25 febbraio 2009 – ilsussidiario.net
9) OBIEZIONE AL SEMPRE PIÙ SORPRENDENTE STEFANO RODOTÀ - Rifiuto delle cure, principio morale? - No, è lo smarrimento del laicismo moderno - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 25 feb. 09
1) Roberto e Sabrina, storia di un Amore - Autore: Spreafico, Sabrina Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 24 febbraio 2009 - Quando tocchi con mano la tua impotenza e la fragilità di essere uomo, ti senti spogliato di tutto, sei piccolo e povero, creatura davanti al Creatore e stai davanti a Dio come fa un neonato con sua madre, totalmente dipendente
2) Laicità in pericolo. Due cardinali accorrono in sua difesa - Sono Angelo Scola e Camillo Ruini, entrambi molto in sintonia con papa Benedetto XVI. Ecco come vedono il ruolo della Chiesa nella sfera pubblica: se essa tacesse, ad esempio, sulla vita e la morte, "non contribuirebbe al bene di tutti". In appendice, una disputa tra i professori Galli della Loggia e Pietro De Marco - di Sandro Magister
3) Pecore e pastori: un libro contro i luoghi comuni - Il Cardinale Biffi si chiede perché l’ortodossia fa più notizia dell’eresia - di Antonio Gaspari
4) L'Amore di Dio come riscatto della nostra debolezza - COLLEVALENZA, martedì, 24 febbraio 2009 (ZENIT.org).- Intervenendo al Convegno su "La misericordia tra giustizia e speranza" promosso dal Centro Studi della Congregazione dei Figli dell’Amore misericordioso in collaborazione con la diocesi di Città di Castello, il prof. Maurizio Malaguti, professore di Filosofia teoretica presso l’Università Alma Mater di Bologna, noto studioso di metafisica classica e cristiana in rapporto a questioni fondamentali del mondo contemporaneo, ha svolto il tema: "Tra cielo e terra: luogo dato alla misericordia".
5) 24/02/2009 14.25.02 – Radio Vaticana - Il significato del digiuno cristiano rispetto alle altre religioni nella riflessione quaresimale del cardinale Paul Josef Cordes
6) Le sfide di Dolan - Lorenzo Albacete - mercoledì 25 febbraio 2009 – ilsussidiario.net
7) DIBATTITO/ 1. Galli della Loggia: la componente cattolica è in un vicolo cieco - INT. Ernesto Galli della Loggia - mercoledì 25 febbraio 2009 – ilsussidiario.net
8) RITRATTI/ Mircea Eliade, l’antropologo che indagò il “senso religioso” - INT. Natale Spineto - mercoledì 25 febbraio 2009 – ilsussidiario.net
9) OBIEZIONE AL SEMPRE PIÙ SORPRENDENTE STEFANO RODOTÀ - Rifiuto delle cure, principio morale? - No, è lo smarrimento del laicismo moderno - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 25 feb. 09
Nessun commento:
Posta un commento