Nella rassegna stampa di oggi:
1) PAPA/ Socci: una testimonianza che vince l'ipocrisia di certe posizioni - INT. Antonio Socci venerdì 27 marzo 2009 – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2009
2) Gli africani, indignati per gli attacchi al Papa - Il Pontefice dà speranza mentre i profilattici corrompono l’Africa - di Antonio Gaspari
3) Il nesso tra fede e ragione in John Henry Newman - «Diecimila difficoltà non fanno un solo dubbio» - Pubblichiamo ampi stralci di una delle relazioni tenute al convegno "John Henry Newman oggi, logos e dialogo" in corso a Milano all'Università Cattolica del Sacro Cuore. - di Fortunato Morrone – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2009
4) Galileo Galilei e il Vaticano - Quell'indomabile «caval berbero» - Pubblichiamo la prefazione al libro Galileo e il Vaticano, di Mariano Artigas e Melchor Sánchez de Toca (Venezia, Marcianum Press, 2009, pagine 311, euro 22). - di Gianfranco Ravasi – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2008
5) Riflessioni sulla «Dignitas personae» - La vena eugenetica della fecondazione in vitro - di Maurizio Faggioni - Professore di teologia morale Accademia Alfonsiana, Roma – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2009
6) TESTAMENTO BIOLOGICO/ Zanon: basta con i soliti refrain. Primum vivere - Nicolò Zanon - venerdì 27 marzo 2009 – ilsussidiario.net
7) Fuga dalla bellezza e da Leopardi - Pigi Colognesi venerdì 27 marzo 2009 – ilsussidiario.net
8) 26/03/2009 14.25.46 – Il cardinale Tauran: precisare la nozione di reciprocità per salvaguardare i diritti dei cattolici nei Paesi musulmani
9) L’INGHILTERRA STA PRENDENDO LE MISURE ALLA SUA DÉBÂCLE - Messa in ginocchio dalla sfida più grande lo sfacelo educativo nei giovani - MARINA CORRADI – Avvenire, 27 marzo 2009
10) Staminali adulte, cellule «ringiovanite» senza rischi – Avvenire, 27 marzo 2009
1) PAPA/ Socci: una testimonianza che vince l'ipocrisia di certe posizioni - INT. Antonio Socci venerdì 27 marzo 2009 – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2009
2) Gli africani, indignati per gli attacchi al Papa - Il Pontefice dà speranza mentre i profilattici corrompono l’Africa - di Antonio Gaspari
3) Il nesso tra fede e ragione in John Henry Newman - «Diecimila difficoltà non fanno un solo dubbio» - Pubblichiamo ampi stralci di una delle relazioni tenute al convegno "John Henry Newman oggi, logos e dialogo" in corso a Milano all'Università Cattolica del Sacro Cuore. - di Fortunato Morrone – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2009
4) Galileo Galilei e il Vaticano - Quell'indomabile «caval berbero» - Pubblichiamo la prefazione al libro Galileo e il Vaticano, di Mariano Artigas e Melchor Sánchez de Toca (Venezia, Marcianum Press, 2009, pagine 311, euro 22). - di Gianfranco Ravasi – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2008
5) Riflessioni sulla «Dignitas personae» - La vena eugenetica della fecondazione in vitro - di Maurizio Faggioni - Professore di teologia morale Accademia Alfonsiana, Roma – L’Osservatore Romano, 27 marzo 2009
6) TESTAMENTO BIOLOGICO/ Zanon: basta con i soliti refrain. Primum vivere - Nicolò Zanon - venerdì 27 marzo 2009 – ilsussidiario.net
7) Fuga dalla bellezza e da Leopardi - Pigi Colognesi venerdì 27 marzo 2009 – ilsussidiario.net
8) 26/03/2009 14.25.46 – Il cardinale Tauran: precisare la nozione di reciprocità per salvaguardare i diritti dei cattolici nei Paesi musulmani
9) L’INGHILTERRA STA PRENDENDO LE MISURE ALLA SUA DÉBÂCLE - Messa in ginocchio dalla sfida più grande lo sfacelo educativo nei giovani - MARINA CORRADI – Avvenire, 27 marzo 2009
10) Staminali adulte, cellule «ringiovanite» senza rischi – Avvenire, 27 marzo 2009
Nessun commento:
Posta un commento