Nella rassegna stampa di oggi:
1) Benedetto XVI ripercorre il suo viaggio in Camerun e Angola - Durante l'Udienza generale del mercoledì
2) Proposta a Firenze la cittadinanza onoraria per suor Rosangela - La religiosa che ha accudito per molti anni Eluana Englaro - di Antonio Gaspari
3) Scambio di lettere fra Benedetto XVI e il primo ministro del Regno Unito, Gordon Brown, alla vigilia del g20 - Fiducia nell'uomo per uscire dalla crisi – L’Osservatore Romano, 2 aprile 2009
4) Nell'anniversario della morte di Giovanni Paolo II - Il cammino mistico della Chiesa di Roma - di Andrzej Koprowski - Gesuita, direttore dei Programmi della Radio vaticana – L’Osservatore Romano, 2 aprile 2009
5) Rosmini e le degenerazioni totalitarie - Un sogno di rinnovamento diventato un incubo - di Marco Testi – L’Osservatore Romano, 2 aprile 2009
6) E se imparassimo dal Libano? - Roberto Fontolan - giovedì 2 aprile 2009 – ilsussidiario.net
7) SOCIETÀ/ Chiosso: Giussani, Morin e McIntyre, l’educazione ancora possibile - INT. Giorgio Chiosso - giovedì 2 aprile 2009 – ilsussidiario.net
8) LEGGE 40/ Morresi (CNB): la decisione della Corte? Apparentemente inspiegabile - INT. Assuntina Morresi - giovedì 2 aprile 2009 – ilsussidiario.net
9) LA CORTE SI LIMITA A «CORREGGERE» - MA SI MANTIENE L’IMPIANTO DELLA LEGGE - FRANCESCO OGNIBENE – Avvenire, 2 aprile 2009
10) Organi umani in vendita, la moderna schiavitù – Anche Singapore, dopo Iran e Arabia, approva la cessione di parti del corpo dietro compenso Gli stranieri potranno accedere al 'servizio' E le denunce restano isolate: saranno i poveri del mondo a 'donare' e i ricchi a 'ricevere' - Avvenire, 2 aprile 2009
11) Uno studio scientifico dimostra come stia affiorando in casi 'estremi' la tendenza ad asportare gli organi senza le dovute condizioni. Il rischio è che il 'mercato' metta in sordina il rispetto dell’integrità della persona - di Carlo Bellieni - Vita senza senso? Espiantiamo – Avvenire, 2 aprile 2009
1) Benedetto XVI ripercorre il suo viaggio in Camerun e Angola - Durante l'Udienza generale del mercoledì
2) Proposta a Firenze la cittadinanza onoraria per suor Rosangela - La religiosa che ha accudito per molti anni Eluana Englaro - di Antonio Gaspari
3) Scambio di lettere fra Benedetto XVI e il primo ministro del Regno Unito, Gordon Brown, alla vigilia del g20 - Fiducia nell'uomo per uscire dalla crisi – L’Osservatore Romano, 2 aprile 2009
4) Nell'anniversario della morte di Giovanni Paolo II - Il cammino mistico della Chiesa di Roma - di Andrzej Koprowski - Gesuita, direttore dei Programmi della Radio vaticana – L’Osservatore Romano, 2 aprile 2009
5) Rosmini e le degenerazioni totalitarie - Un sogno di rinnovamento diventato un incubo - di Marco Testi – L’Osservatore Romano, 2 aprile 2009
6) E se imparassimo dal Libano? - Roberto Fontolan - giovedì 2 aprile 2009 – ilsussidiario.net
7) SOCIETÀ/ Chiosso: Giussani, Morin e McIntyre, l’educazione ancora possibile - INT. Giorgio Chiosso - giovedì 2 aprile 2009 – ilsussidiario.net
8) LEGGE 40/ Morresi (CNB): la decisione della Corte? Apparentemente inspiegabile - INT. Assuntina Morresi - giovedì 2 aprile 2009 – ilsussidiario.net
9) LA CORTE SI LIMITA A «CORREGGERE» - MA SI MANTIENE L’IMPIANTO DELLA LEGGE - FRANCESCO OGNIBENE – Avvenire, 2 aprile 2009
10) Organi umani in vendita, la moderna schiavitù – Anche Singapore, dopo Iran e Arabia, approva la cessione di parti del corpo dietro compenso Gli stranieri potranno accedere al 'servizio' E le denunce restano isolate: saranno i poveri del mondo a 'donare' e i ricchi a 'ricevere' - Avvenire, 2 aprile 2009
11) Uno studio scientifico dimostra come stia affiorando in casi 'estremi' la tendenza ad asportare gli organi senza le dovute condizioni. Il rischio è che il 'mercato' metta in sordina il rispetto dell’integrità della persona - di Carlo Bellieni - Vita senza senso? Espiantiamo – Avvenire, 2 aprile 2009
Nessun commento:
Posta un commento