martedì 21 aprile 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Riflessioni sulla «Dignitas personae» - La clonazione umana - Un'abominevole schiavitù biologica - Un bambino fatto nascere artificialmente non per il suo stesso bene, ma solo per soddisfare i bisogni o le aspirazioni dei suoi "produttori", sarà per sempre contrassegnato da questa schiavitù: una fondamentale dipendenza dalle preferenze del suo autore…- di Wojciech Giertych - Teologo della Casa Pontificia
2) Anselmo d'Aosta e l'«unum argumentum» - Storia di un malinteso - di Alessandro Ghisalberti – L’Osservatore Romano, 21 aprile 2009
3) Il mondo esiste per merito dei giusti - Spettatore e testimone del Novecento - Nel pomeriggio di lunedì 20 aprile, presso la Comunità di Sant'Egidio a Roma, viene presentato il libro Un paese non basta (Bologna, Il Mulino, 2009, pagine 293, euro 16). Intervengono Riccardo Di Segni, Gianni Letta, Andrea Riccardi e Walter Veltroni. Pubblichiamo alcuni stralci dal volume. - di Arrigo Levi – L’Osservatore Romano, 21 aprile 2009
4) Le radici bibliche dell'agire cristiano - di Klemens Stock Gesuita, pro-segretario generale della Pontificia Commissione Biblica – L’Osservatore Romano, 21 aprile 2009
5) Basta con questo laicismo contro il Papa! - Autore: Salina, Giorgio Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 21 aprile 2009 - Come noto, giovedì 2 aprile ultimo scorso, la Camera dei Rappresentanti belga ha adottato una risoluzione che «chiede al Governo di condannare le inaccettabili opinioni del Papa, espresse durante il suo viaggio in Africa, e di protestare ufficialmente con la Santa Sede.»
6) DURBAN 2/ L'Ue disunita, vittima dello "show" di Ahmadinejad - Mario Mauro - martedì 21 aprile 2009 – ilsussidiario.net
7) PAPA/ Quel grande messaggio culturale che avvicina occidente e oriente - Lao Xi - martedì 21 aprile 2009 – ilsussidiario.net
8) SUI TEMI CRUCIALI PER IL MONDO - UN OCCIDENTE DEBOLE E SFILACCIATO - ANDREA LAVAZZA – Avvenire, 21 aprile 2009

Nessun commento: