Nella rassegna stampa di oggi:
1) 26/04/2009 11.37.49 – Radio Vaticana - Benedetto XVI durante la cerimonia di canonizzazione di 5 beati: "Questi nuovi Santi ci mostrano il rinnovamento profondo che nel cuore dell’uomo opera il mistero della risurrezione di Cristo" - La luce del volto di Cristo risorto risplende oggi attraverso i tratti evangelici di cinque nuovi Santi: Arcangelo Tadini, Bernardo Tolomei, Nuno de Santa Maria Alvares Pereira, Gertrude Comensoli e Caterina Volpicelli. Alla cerimonia di canonizzazione, presieduta da Benedetto XVI in Piazza San Pietro, hanno partecipato pellegrini e fedeli provenienti da varie nazioni. Al Regina Coeli, il Papa ha poi sottolineato che i nuovi Santi aiutano a meditare sull'opera salvifica di Cristo.
2) Luigi Bianco, pastore accanto agli ultimi - Ieri sera a Casale Monferrato il cardinale Bertone ha ordinato il nuovo nunzio apostolico in Honduras - DAL NOSTRO INVIATO A CASALE MONFERRATO - PAOLO VIANA – Avvenire, 26 Aprile 2009
3) Benedetto XVI rivendica la piena cittadinanza della fede nei luoghi dell'educazione e della cultura - La dimensione religiosa rende l'uomo più uomo - L'altissimo numero di quanti scelgono di avvalersi dell'insegnamento della religione dimostra il valore insostituibile che essa riveste nel percorso formativo. Lo ha ribadito il Papa ricevendo sabato mattina, 25 aprile, nell'Aula Paolo VI, gli insegnanti di religione cattolica nelle scuole italiane, accompagnati dal cardinale Angelo Bagnasco. - L'Osservatore Romano, 26 Aprile 2009
4) Neuro-mania - Il cervello non spiega chi siamo - di Lucetta Scaraffia - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
5) Le confessioni di Agostino (e di molti altri) - Quella sottile paura di rinascere - Si è aperto a Foggia, nella cripta della cattedrale, il terzo ciclo della "Lectura patrum Fodiensis" quest'anno dedicata a biografia e autobiografia in età cristiana. L'autore della relazione inaugurale ha sintetizzato per il nostro giornale il suo intervento. - di Marcello Marin - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
6) L'essenza del cristianesimo - Calcolo o gratuità? - "Benedetto XVI e l'essenza del cristianesimo" è stato il tema di un dibattito tenutosi a Catania il 20 aprile per iniziativa della Fondazione Sant'Agata e del Centro Culturale di Catania. Pubblichiamo la sintesi di uno degli interventi che l'autore, docente di Filosofia del diritto nell'ateneo catanese, ha scritto per "L'Osservatore Romano". - di Pietro Barcellona - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
7) Cattolici ed ebrei per la pace in Terra Santa - di David Rosen Gran rabbino, presidente dell'«International Jewish Committee for interreligious consultations», direttore internazionale per gli affari interreligiosi dell'«;American Jewish Committee» - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
8) 25 Aprile 2009 - L'INEDITO - La «regola» di Wojtyla per le coppie di sposi - Avvenire, 25 aprile 2009
9) LA VICENDA DELLA GIOVANE ROM DI MILANO - L’etnia non è un destino Riscossa da scuola e amicizia - DAVIDE RONDONI - Avvenire, 25 aprile 2009
10) Fine vita, i medici cattolici: sì all’alleanza terapeutica - La presidenza Amci: dovute idratazione e alimentazione agli stati vegetativi - DA MILANO ENRICO NEGROTTI - Avvenire, 25 aprile 2009
11) classici - Una iniziativa editoriale colma un vuoto italiano con una collana dedicata all’inventore di padre Brown, proprio mentre c’è una riscoperta internazionale dell’autore. - In questo romanzo, il suo più complesso, il protagonista è l’alter ego dello scrittore in lotta con il razionalismo tipico della modernità - Chesterton l’anti-Cartesio - DI FULVIO PANZERI - Avvenire, 25 aprile 2009
12) Guangzhou (AsiaNews) - Questa mattina alle 5 (ora locale) è morto all’età di 93 anni p. Francesco Tan Tiande, una delle personalità più stimate e conosciute della diocesi di Guangzhou, un vero apostolo e martire della fede, che ha passato 30 anni in carcere ai lavori forzati, ma non ha mai perduto la gioia della fede.
13) YES, WE CAN - Effetto Barack sull’agenda gay - Così negli Stati Uniti il vento del cambiamento gonfia le vele dei fautori del matrimonio omosex. Un fronte che avanza con l’aiuto dei giudici, evitando di fare i conti con la volontà popolare… - Tempi, 21 aprile 2009
14) A proposito dello Stato etico - Il diritto non è neutrale - di Stefano Semplici Università di Roma Tor Vergata - L'Osservatore Romano, 26 Aprile 2009
15) A colloquio con l'arcivescovo Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, in occasione della canonizzazione di quattro italiani e un portoghese - Nuovi testimoni della santità - di Nicola Gori - L'Osservatore Romano, 26 Aprile 2009
16) Il custode dell'amore - Pigi Colognesi - venerdì 24 aprile 2009 – ilsussidiario.net
17) TERREMOTO ABRUZZO/ Diario da L’Aquila: dopo l’emergenza, fatica e dolore si affrontano con gli amici - Redazione - domenica 26 aprile 2009 – ilsussidiario.net
18) «Eluana? Hanno tentato di alterare la verità dei fatti» - Le suore Misericordine di Lecco a un dibattito dei Medici cattolici «Per noi non è mai stata un caso. Ma qualcuno voleva proprio questo» - DA CAVA DE’TIRRENI (SALERNO) - VALERIA CHIANESE – Avvenire, 26 aprile 2009
19) Berlino oggi al voto per l’ora di religione - sfida nella capitale - Referendum popolare per reintrodurre l’insegnamento nelle scuole. Fronte del «sì» in vantaggio. Ma i rivali puntano sull’astensionismo - DA BERLINO VINCENZO SAVIGNANO – Avvenire, 26 aprile 2009
20) Ratzinger Chiesa e Israele: un incontro possibile? – Avvenire, 26 aprile 2009
1) 26/04/2009 11.37.49 – Radio Vaticana - Benedetto XVI durante la cerimonia di canonizzazione di 5 beati: "Questi nuovi Santi ci mostrano il rinnovamento profondo che nel cuore dell’uomo opera il mistero della risurrezione di Cristo" - La luce del volto di Cristo risorto risplende oggi attraverso i tratti evangelici di cinque nuovi Santi: Arcangelo Tadini, Bernardo Tolomei, Nuno de Santa Maria Alvares Pereira, Gertrude Comensoli e Caterina Volpicelli. Alla cerimonia di canonizzazione, presieduta da Benedetto XVI in Piazza San Pietro, hanno partecipato pellegrini e fedeli provenienti da varie nazioni. Al Regina Coeli, il Papa ha poi sottolineato che i nuovi Santi aiutano a meditare sull'opera salvifica di Cristo.
2) Luigi Bianco, pastore accanto agli ultimi - Ieri sera a Casale Monferrato il cardinale Bertone ha ordinato il nuovo nunzio apostolico in Honduras - DAL NOSTRO INVIATO A CASALE MONFERRATO - PAOLO VIANA – Avvenire, 26 Aprile 2009
3) Benedetto XVI rivendica la piena cittadinanza della fede nei luoghi dell'educazione e della cultura - La dimensione religiosa rende l'uomo più uomo - L'altissimo numero di quanti scelgono di avvalersi dell'insegnamento della religione dimostra il valore insostituibile che essa riveste nel percorso formativo. Lo ha ribadito il Papa ricevendo sabato mattina, 25 aprile, nell'Aula Paolo VI, gli insegnanti di religione cattolica nelle scuole italiane, accompagnati dal cardinale Angelo Bagnasco. - L'Osservatore Romano, 26 Aprile 2009
4) Neuro-mania - Il cervello non spiega chi siamo - di Lucetta Scaraffia - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
5) Le confessioni di Agostino (e di molti altri) - Quella sottile paura di rinascere - Si è aperto a Foggia, nella cripta della cattedrale, il terzo ciclo della "Lectura patrum Fodiensis" quest'anno dedicata a biografia e autobiografia in età cristiana. L'autore della relazione inaugurale ha sintetizzato per il nostro giornale il suo intervento. - di Marcello Marin - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
6) L'essenza del cristianesimo - Calcolo o gratuità? - "Benedetto XVI e l'essenza del cristianesimo" è stato il tema di un dibattito tenutosi a Catania il 20 aprile per iniziativa della Fondazione Sant'Agata e del Centro Culturale di Catania. Pubblichiamo la sintesi di uno degli interventi che l'autore, docente di Filosofia del diritto nell'ateneo catanese, ha scritto per "L'Osservatore Romano". - di Pietro Barcellona - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
7) Cattolici ed ebrei per la pace in Terra Santa - di David Rosen Gran rabbino, presidente dell'«International Jewish Committee for interreligious consultations», direttore internazionale per gli affari interreligiosi dell'«;American Jewish Committee» - L’Osservatore Romano, 25 aprile 2009
8) 25 Aprile 2009 - L'INEDITO - La «regola» di Wojtyla per le coppie di sposi - Avvenire, 25 aprile 2009
9) LA VICENDA DELLA GIOVANE ROM DI MILANO - L’etnia non è un destino Riscossa da scuola e amicizia - DAVIDE RONDONI - Avvenire, 25 aprile 2009
10) Fine vita, i medici cattolici: sì all’alleanza terapeutica - La presidenza Amci: dovute idratazione e alimentazione agli stati vegetativi - DA MILANO ENRICO NEGROTTI - Avvenire, 25 aprile 2009
11) classici - Una iniziativa editoriale colma un vuoto italiano con una collana dedicata all’inventore di padre Brown, proprio mentre c’è una riscoperta internazionale dell’autore. - In questo romanzo, il suo più complesso, il protagonista è l’alter ego dello scrittore in lotta con il razionalismo tipico della modernità - Chesterton l’anti-Cartesio - DI FULVIO PANZERI - Avvenire, 25 aprile 2009
12) Guangzhou (AsiaNews) - Questa mattina alle 5 (ora locale) è morto all’età di 93 anni p. Francesco Tan Tiande, una delle personalità più stimate e conosciute della diocesi di Guangzhou, un vero apostolo e martire della fede, che ha passato 30 anni in carcere ai lavori forzati, ma non ha mai perduto la gioia della fede.
13) YES, WE CAN - Effetto Barack sull’agenda gay - Così negli Stati Uniti il vento del cambiamento gonfia le vele dei fautori del matrimonio omosex. Un fronte che avanza con l’aiuto dei giudici, evitando di fare i conti con la volontà popolare… - Tempi, 21 aprile 2009
14) A proposito dello Stato etico - Il diritto non è neutrale - di Stefano Semplici Università di Roma Tor Vergata - L'Osservatore Romano, 26 Aprile 2009
15) A colloquio con l'arcivescovo Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, in occasione della canonizzazione di quattro italiani e un portoghese - Nuovi testimoni della santità - di Nicola Gori - L'Osservatore Romano, 26 Aprile 2009
16) Il custode dell'amore - Pigi Colognesi - venerdì 24 aprile 2009 – ilsussidiario.net
17) TERREMOTO ABRUZZO/ Diario da L’Aquila: dopo l’emergenza, fatica e dolore si affrontano con gli amici - Redazione - domenica 26 aprile 2009 – ilsussidiario.net
18) «Eluana? Hanno tentato di alterare la verità dei fatti» - Le suore Misericordine di Lecco a un dibattito dei Medici cattolici «Per noi non è mai stata un caso. Ma qualcuno voleva proprio questo» - DA CAVA DE’TIRRENI (SALERNO) - VALERIA CHIANESE – Avvenire, 26 aprile 2009
19) Berlino oggi al voto per l’ora di religione - sfida nella capitale - Referendum popolare per reintrodurre l’insegnamento nelle scuole. Fronte del «sì» in vantaggio. Ma i rivali puntano sull’astensionismo - DA BERLINO VINCENZO SAVIGNANO – Avvenire, 26 aprile 2009
20) Ratzinger Chiesa e Israele: un incontro possibile? – Avvenire, 26 aprile 2009
Nessun commento:
Posta un commento