Nella rassegna stampa di oggi:
1) Carrón: la fede come metodo per l’esistenza - In 26mila a Rimini per gli esercizi spirituali della Fraternità di Cl Rilanciata la sfida del Papa e di Giussani contro la separazione tra fede e ragione - DI GIORGIO PAOLUCCI – Avvenire, 28 aprile 2009
2) TERREMOTO ABRUZZO/ Cora: ho perso moglie e due figlie, ma sono convinto che tutto ha un senso - Redazione - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
3) LETTURE/ La "coscienza” di Ratzinger contro il falso mito dello Stato neutro - Renato Farina - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
4) “Gesù Cristo: mito o storia?” - A Salerno, Andrea Tornielli sulla storicità di Cristo e dei Vangeli - di Fabio Piemonte
5) Gesù Cristo: come è vero Dio e vero uomo? - Mons. Raffaello Martinelli, sacerdote della diocesi di Bergamo , ha realizzato alcune schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, a disposizione di quanti entrano nella suddetta Basilica. Ne sono state prese oltre 2.000.000 di copie, in circa due anni. Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana, come pure si ritrovano sul sito internet: www.sancarlo.pcn.net.
6) L'Ordine benedettino in festa con il suo nuovo santo - Bernardo Tolomei, canonizzato questa domenica - di Carmen Elena Villa
7) Contrapposizioni superabili tra scienza e teologia - La direzione finale del cosmo - Il 28 aprile presso l'istituto Veritatis Splendor si tiene una conferenza intitolata "La questione del finalismo nei processi della natura". Ne pubblichiamo alcuni stralci. - di Marc Leclerc -Pontificia Università Gregoriana Roma - L’Osservatore Romano, 27-28 aprile 2009
8) Riflessioni sulla «Dignitas personae» - Possibilità e limiti della terapia genica - di Kevin L. Flannery, s.i. - Professore di Filosofia, Pontificia Università Gregoriana, Roma - L’Osservatore Romano, 27-28 aprile 2009
9) La religiosa docente e ricercatrice di ostetricia e ginecologia - Anna Cappella al servizio della vita - di Cesarina Broggi – L’Osservatore Romano, 27-28 aprile 2009
10) SPAGNA/ Le ragioni per un manifesto contro l’aborto - Nicolás Jouve de la Barreda - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
11) SEVESO/ La Brianza chiama l’Abruzzo: nel disastro, la forza di ricostruire - Redazione - lunedì 27 aprile 2009 – ilsussidiario.net
12) POESIA/ Carlo Michelstaedter, la disperata ricerca di un significato per la vita - Laura Cioni - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
13) LIBERI PER VIVERE, NON MORIRE - L’ITALIA RINVIGORITA DA UN MOVIMENTO DI POPOLO - DOMENICO DELLE FOGLIE – Avvenire, 28 aprile 2009
14) «L’obiezione sempre un diritto» - DA MILANO – Avvenire, 28 aprile 2009
1) Carrón: la fede come metodo per l’esistenza - In 26mila a Rimini per gli esercizi spirituali della Fraternità di Cl Rilanciata la sfida del Papa e di Giussani contro la separazione tra fede e ragione - DI GIORGIO PAOLUCCI – Avvenire, 28 aprile 2009
2) TERREMOTO ABRUZZO/ Cora: ho perso moglie e due figlie, ma sono convinto che tutto ha un senso - Redazione - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
3) LETTURE/ La "coscienza” di Ratzinger contro il falso mito dello Stato neutro - Renato Farina - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
4) “Gesù Cristo: mito o storia?” - A Salerno, Andrea Tornielli sulla storicità di Cristo e dei Vangeli - di Fabio Piemonte
5) Gesù Cristo: come è vero Dio e vero uomo? - Mons. Raffaello Martinelli, sacerdote della diocesi di Bergamo , ha realizzato alcune schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, a disposizione di quanti entrano nella suddetta Basilica. Ne sono state prese oltre 2.000.000 di copie, in circa due anni. Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana, come pure si ritrovano sul sito internet: www.sancarlo.pcn.net.
6) L'Ordine benedettino in festa con il suo nuovo santo - Bernardo Tolomei, canonizzato questa domenica - di Carmen Elena Villa
7) Contrapposizioni superabili tra scienza e teologia - La direzione finale del cosmo - Il 28 aprile presso l'istituto Veritatis Splendor si tiene una conferenza intitolata "La questione del finalismo nei processi della natura". Ne pubblichiamo alcuni stralci. - di Marc Leclerc -Pontificia Università Gregoriana Roma - L’Osservatore Romano, 27-28 aprile 2009
8) Riflessioni sulla «Dignitas personae» - Possibilità e limiti della terapia genica - di Kevin L. Flannery, s.i. - Professore di Filosofia, Pontificia Università Gregoriana, Roma - L’Osservatore Romano, 27-28 aprile 2009
9) La religiosa docente e ricercatrice di ostetricia e ginecologia - Anna Cappella al servizio della vita - di Cesarina Broggi – L’Osservatore Romano, 27-28 aprile 2009
10) SPAGNA/ Le ragioni per un manifesto contro l’aborto - Nicolás Jouve de la Barreda - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
11) SEVESO/ La Brianza chiama l’Abruzzo: nel disastro, la forza di ricostruire - Redazione - lunedì 27 aprile 2009 – ilsussidiario.net
12) POESIA/ Carlo Michelstaedter, la disperata ricerca di un significato per la vita - Laura Cioni - martedì 28 aprile 2009 – ilsussidiario.net
13) LIBERI PER VIVERE, NON MORIRE - L’ITALIA RINVIGORITA DA UN MOVIMENTO DI POPOLO - DOMENICO DELLE FOGLIE – Avvenire, 28 aprile 2009
14) «L’obiezione sempre un diritto» - DA MILANO – Avvenire, 28 aprile 2009
Nessun commento:
Posta un commento