martedì 12 maggio 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Il papa in Israele. Primo giorno, sorpresa doppia - Il mondo lo aspettava al varco sulle questioni più esplosive: l'antisemitismo, la guerra. Ma Benedetto XVI ha fatto a modo suo. Ha estratto dalla Bibbia due parole. E con la prima ha spiegato le condizioni della pace. Con la seconda ha illuminato il mistero della Shoah - di Sandro Magister
2) Cristo sì, Chiesa no? - ROMA, lunedì, 11 maggio (ZENIT.org).- Mons. Raffaello Martinelli, sacerdote della diocesi di Bergamo, dopo aver conseguito il dottorato in Sacra Teologia con specializzazione in pastorale catechistica presso l’Università Lateranense di Roma e la laurea in Pedagogia all’Università Cattolica di Milano, è dal 1980 a servizio della Congregazione per la Dottrina della Fede.
3) Il pazzo di Montfort - San Luigi-Maria Grignion de Montfort elesse san Paolo a suo modello di missionario
4) EUROPEE/ Ornaghi: l’Europa cristiana è la vera novità politica e culturale - INT. Lorenzo Ornaghi - martedì 12 maggio 2009 – ilsussidiario.net
5) TERRORISMO/ La vedova Calabresi: in un abbraccio il perdono atteso da 40 anni - Redazione - martedì 12 maggio 2009 – ilsussidiario.net
6) DIARIO DA ISRAELE/ Il Papa? È venuto anche per il piccolo Mohamed, musulmano e palestinese - Redazione - martedì 12 maggio 2009 – ilsussidiario.net
7) LA CONSULTA NON RINNEGA I PRINCIPI DELLA LEGGE 40 - I medici omaggiati La loro autonomia esaltata - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 12 maggio 2009

Nessun commento: