Nella rassegna stampa di oggi:
1) Analisi del mistero: chi era l’uomo della Sindone? - Emanuela Marinelli spiega perchè quell’uomo non poteva che essere Gesù - di Antonio Gaspari
2) “Il rifiuto della vita nascente è spesso frutto della solitudine” - Monsignor Fisichella interviene al decennale del CAV di Roma - di Luca Marcolivio
3) Obama laureato a Notre Dame. Ma i vescovi gli rifanno l'esame - La conferenza episcopale degli Stati Uniti vuole che nel combattere l'aborto il presidente passi dalle promesse ai fatti. Tra i cattolici molti non si fidano e accusano anche il Vaticano di cedimento. Hanno ragione? Un'analisi controcorrente del teologo Robert Imbelli - di Sandro Magister
4) Di fronte alle apparenti antinomie dell'evoluzione – Darwinismo e biologismo esasperato - di Fiorenzo Facchini – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
5) I lavori dell'assemblea generale della Conferenza episcopale italiana - La questione educativa responsabilità di tutti – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
6) Riflessioni sulla «Dignitas personae» - Dietro la ricerca sulle staminali embrionali c'è solo una guerra di brevetti - La riprogrammazione delle cellule adulte è molto promettente eppure si insiste su tecniche superate - di Angelo L. Vescovi Ospedale Niguarda e Università Bicocca (Milano)Banca cellule staminali cerebrali (Terni) – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
7) USA/ Attacco alla famiglia tradizionale - Lorenzo Albacete - mercoledì 27 maggio 2009 – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
8) APPELLO/ Mauro: difendiamo le cooperative dall’Ue - Mario Mauro - mercoledì 27 maggio 2009 – ilsussidiario.net
9) CHIESA/ Lavoro e dignità della persona: a quale responsabilità politica richiama la Cei? - Renato Farina - mercoledì 27 maggio 2009 – ilsussidiario.net
10) IL SENSO DI UNA PROPOSTA - LA «PROSSIMITÀ» DELLA CHIESA ALL’UOMO REALE - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 27 maggio 2009
1) Analisi del mistero: chi era l’uomo della Sindone? - Emanuela Marinelli spiega perchè quell’uomo non poteva che essere Gesù - di Antonio Gaspari
2) “Il rifiuto della vita nascente è spesso frutto della solitudine” - Monsignor Fisichella interviene al decennale del CAV di Roma - di Luca Marcolivio
3) Obama laureato a Notre Dame. Ma i vescovi gli rifanno l'esame - La conferenza episcopale degli Stati Uniti vuole che nel combattere l'aborto il presidente passi dalle promesse ai fatti. Tra i cattolici molti non si fidano e accusano anche il Vaticano di cedimento. Hanno ragione? Un'analisi controcorrente del teologo Robert Imbelli - di Sandro Magister
4) Di fronte alle apparenti antinomie dell'evoluzione – Darwinismo e biologismo esasperato - di Fiorenzo Facchini – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
5) I lavori dell'assemblea generale della Conferenza episcopale italiana - La questione educativa responsabilità di tutti – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
6) Riflessioni sulla «Dignitas personae» - Dietro la ricerca sulle staminali embrionali c'è solo una guerra di brevetti - La riprogrammazione delle cellule adulte è molto promettente eppure si insiste su tecniche superate - di Angelo L. Vescovi Ospedale Niguarda e Università Bicocca (Milano)Banca cellule staminali cerebrali (Terni) – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
7) USA/ Attacco alla famiglia tradizionale - Lorenzo Albacete - mercoledì 27 maggio 2009 – L’Osservatore Romano, 27 maggio 2009
8) APPELLO/ Mauro: difendiamo le cooperative dall’Ue - Mario Mauro - mercoledì 27 maggio 2009 – ilsussidiario.net
9) CHIESA/ Lavoro e dignità della persona: a quale responsabilità politica richiama la Cei? - Renato Farina - mercoledì 27 maggio 2009 – ilsussidiario.net
10) IL SENSO DI UNA PROPOSTA - LA «PROSSIMITÀ» DELLA CHIESA ALL’UOMO REALE - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 27 maggio 2009
Nessun commento:
Posta un commento