venerdì 5 giugno 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) ELEZIONI/ Vittadini: l'Europa in cui crediamo - Giorgio Vittadini - venerdì 5 giugno 2009 – ilsussidiario.net
2) Anna e il palloncino elettorale - Pigi Colognesi - venerdì 5 giugno 2009 – ilsussidiario.net
3) La divisione della Chiesa occidentale: integrati e alternativi - Segnala il segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica - di Patricia Navas
4) Cardinal Cipriani: il relativismo dentro e fuori della Chiesa - Intervista all’Arcivescovo di Lima - di Carmen Elena Villa
5) ANNIVERSARIO - Tienanmen: vent'anni dopo in Cina cova la nuova protesta - di Bernardo Cervellera
6) Nel film "Terminator Salvation" la guerra tra macchine e uomini - Bit e sentimenti Due mondi a confronto - di Luca Pellegrini – L’Osservatore Romano, 5 giugno 2009
7) La sfida educativa: una sfida epocale - Autore: Bruschi, Franco Curatore: Leonardi, Enrico - Fonte: CulturaCattolica.it – 3 giugno 2009
8) Lettera di Iván Simonovis al Parlamento Europeo - Autore: Simonovis, Ivan Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 3 giugno 2009 - Abbiamo ricevuto questa lettera dal nostro corrispondente in Venezuela. La pubblichiamo con speranza di essere in qualche modo di aiuto
9) MEDIO ORIENTE/ 1. Parsi: Obama archivia Bush e mette Israele all’angolo - INT. Vittorio Emanuele Parsi - venerdì 5 giugno 2009 – ilsussidiario.net
10) MEDIO ORIENTE/ 2. Caracciolo: ma ora Obama dovrà fare i conti con la realpolitik - INT. Lucio Caracciolo - venerdì 5 giugno 2009 – ilsussidiario.net
11) STORIA D’EUROPA/ 6. Da Schuman, Adenauer e De Gasperi al tradimento delle radici cristiane - Gianfranco Morra - venerdì 5 giugno 2009 – ilsussidiario.net
12) Arriva il bisbiglio della vita L’eco della parola responsabilità - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 5 giugno 2009
13) QUANDO LA « NERA » DIVENTA CRONACA « BIANCA » - Quel convertitore magico che è il coraggio del bene - DON GIANCARLO CONTE – Avvenire, 5 giugno 2009
14) «Così sono uscita viva dalla camera a gas» - «Ero entrata, fui spinta contro la porta da quelli che volevano fuggire. Un soldato mi gettò fuori» «Mi addormentai abbracciata a un’amica per il freddo. Al risveglio mi accorsi che lei era morta» - DA STOCCOLMA FRANCESCO SAVERIO ALONZO – Avvenire, 5 giugno 2009

Nessun commento: