martedì 9 giugno 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) ELEZIONI 2009/ Mauro: la netta vittoria del PPE è una speranza per l’Europa – ilsussidiario.net - Mario Mauro - martedì 9 giugno 2009
2) Il Papa difende il diritto dei Vescovi venezuelani di partecipare alla vita pubblica - Per irradiare la luce del Vangelo nella vita sociale
3) In India, ferve la lotta per la libertà di coscienza - Intervista al Cardinale Telesphore Toppo - di Alessandra Nucci
4) Esposizione fotografica sulla Chiesa perseguitata - Promossa da Aiuto alla Chiesa che Soffre a Barcellona
5) Per tutta la vita Eugène Ionesco ha ricercato la verità ultima che non ha mai chiamato in altro modo che Dio - E alla fine del diario scrisse: «Prego il Non So Chi. Spero: Gesù Cristo» - di Alain Besançon – L’Osservatore Romano 8-9 giugno 2009
6) ELEZIONI 2009/ Giannino: dieci domande per il dopo-voto - Oscar Giannino - martedì 9 giugno 2009 – ilsussidiario.net
7) SOCIETÀ/ Definire l’indefinibile, quando il mondo pretende di “dettar pace” - Sante Maletta - martedì 9 giugno 2009 – ilsussidiario.net
8) A PARTIRE DALLA TRINITÀ IL P APA DÀ INDICAZIONI FASCINOSE - Mistero ragionevole che spiega come siamo fatti - GIACOMO SAMEK LODOVICI – Avvenire, 9 giugno 2009
9) INTERVISTA. Da Dawkins a Hitchens a Harris, i nipotini di Nietzsche smantellati dal teologo americano John Haught, autore di un pamphlet - Scienza e fede, il flop dei «nuovi atei» - DI LORENZO FAZZINI – Avvenire, 9 giugno 2009
10) Florenskij, il Pascal delle steppe – inedito: Una delle ultime lezioni di padre Aleksandr Men’, il pope russo assassinato nel settembre 1990, fu dedicata al «collega» fucilato dai comunisti nel 1937 - DI ALEKSANDR MEN’ – Avvenire, 9 giugno 2009

Nessun commento: