Nella rassegna stampa di oggi:
1) Benedetto XVI presenta le figure dei santi Cirillo e Metodio - Catechesi all'Udienza generale del mercoledì
2) Cosa c'entrano Kakà e Ronaldo con l’Europa? - Mario Mauro - lunedì 15 giugno 2009 – ilsussidiario.net
3) FILOSOFIA/ Maurice Blondel, colui che raccontò l’uomo fra i suoi limiti e l’infinito - Massimo Borghesi - lunedì 15 giugno 2009 – ilsussidiario.net
4) Il no all'aborto è un'idea solo dei cattolici?
5) Papa Pio XII: La Fondazione Pave the Way scopre 2.300 pagine di nuovi documenti
6) L’infinito mi ha cercato - La storia del figlio di una generazione che ha ritrovato la fede - di Antonio Gaspari
7) USA/ Tre sfide per Obama - Lorenzo Albacete - mercoledì 17 giugno 2009 – ilsussidiario.net
8) FECONDAZIONE/ Il bambino di colore e la discriminazione del “clinicamente corretto” - Carlo Bellieni - mercoledì 17 giugno 2009 – ilsussidiario.net
9) Il volto dell’uomo/donna - La lectio magistralis del Cardinale Angelo Scola al Festival biblico di Vicenza
10) Il ruolo dissolvitore della magistratura - L’Italia non aveva bisogno di una legge sul “testamento biologico. L’eutanasia era già proibita con chiarezza dalla nostra legislazione. Ma il nuovo testo prodotto dal Parlamento, per l’ambiguità che lo caratterizza, lungi dall’evitare nuovi interventi della magistratura, li moltiplicherà, permettendo agli organi giudiziari di continuare a intervenire in maniera sempre più invasiva e arbitraria. Quanto è accaduto con la legge 40 docet. Analogo sarà il destino della nuova legge sul testamento biologico, perché il testo è pieno di crepe e di varchi che i magistrati sapranno allargare, frantumando le buone intenzioni dei legislatori… - di Roberto de Mattei
1) Benedetto XVI presenta le figure dei santi Cirillo e Metodio - Catechesi all'Udienza generale del mercoledì
2) Cosa c'entrano Kakà e Ronaldo con l’Europa? - Mario Mauro - lunedì 15 giugno 2009 – ilsussidiario.net
3) FILOSOFIA/ Maurice Blondel, colui che raccontò l’uomo fra i suoi limiti e l’infinito - Massimo Borghesi - lunedì 15 giugno 2009 – ilsussidiario.net
4) Il no all'aborto è un'idea solo dei cattolici?
5) Papa Pio XII: La Fondazione Pave the Way scopre 2.300 pagine di nuovi documenti
6) L’infinito mi ha cercato - La storia del figlio di una generazione che ha ritrovato la fede - di Antonio Gaspari
7) USA/ Tre sfide per Obama - Lorenzo Albacete - mercoledì 17 giugno 2009 – ilsussidiario.net
8) FECONDAZIONE/ Il bambino di colore e la discriminazione del “clinicamente corretto” - Carlo Bellieni - mercoledì 17 giugno 2009 – ilsussidiario.net
9) Il volto dell’uomo/donna - La lectio magistralis del Cardinale Angelo Scola al Festival biblico di Vicenza
10) Il ruolo dissolvitore della magistratura - L’Italia non aveva bisogno di una legge sul “testamento biologico. L’eutanasia era già proibita con chiarezza dalla nostra legislazione. Ma il nuovo testo prodotto dal Parlamento, per l’ambiguità che lo caratterizza, lungi dall’evitare nuovi interventi della magistratura, li moltiplicherà, permettendo agli organi giudiziari di continuare a intervenire in maniera sempre più invasiva e arbitraria. Quanto è accaduto con la legge 40 docet. Analogo sarà il destino della nuova legge sul testamento biologico, perché il testo è pieno di crepe e di varchi che i magistrati sapranno allargare, frantumando le buone intenzioni dei legislatori… - di Roberto de Mattei
Nessun commento:
Posta un commento