Nella rassegna stampa di oggi:
1)La Camera vota no all'aborto per il controllo demografico - Una mozione di Rocco Buttiglione - ROMA, mercoledì, 15 luglio 2009 (ZENIT.org).- La Camera dei Deputati italiana ha approvato il testo di una mozione da presentare all'Assemblea Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite in cui si chiede una risoluzione contro l'aborto come strumento di controllo demografico e per l'affermazione del diritto di ogni donna a non essere costretta ad abortire.
2)Mons. Crepaldi: al cuore dell’enciclica, il posto di Dio nel mondo - Il Segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace commenta la “Caritas in veritate”
3)La nuova religione: il “nulla” appeso al posto del crocefisso - Autore: Spinelli, Stefano Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 15 luglio 2009
4)Aborto sandwich per i giovani inglesi - Autore: Amato, Gianfranco Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 15 luglio 2009
5)SOCIETA’/ Pasolini: il Potere unico e la felicità corsara - Redazione giovedì 16 luglio 2009 – ilsussidiario.net
6)I diritti dell’uomo nella tradizione ebraico-cristiana - di Cornelio Fabro - In questo studio, letto alla tavola rotonda sui diritti dell’uomo indetta a Oxford dall’Unesco (11-19 novembre 1965), l’autore dimostra come soltanto la fondazione in Dio della libertà conferisce ai diritti dell’uomo un valore proprio e inalienabile, preservando dalle aberrazioni che la riflessione culturale teologicamente sradicata ha drammaticamente prodotto nella storia. - [Da «Studi Cattolici», n. 66, settembre 1966, pp. 4-12]
1)La Camera vota no all'aborto per il controllo demografico - Una mozione di Rocco Buttiglione - ROMA, mercoledì, 15 luglio 2009 (ZENIT.org).- La Camera dei Deputati italiana ha approvato il testo di una mozione da presentare all'Assemblea Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite in cui si chiede una risoluzione contro l'aborto come strumento di controllo demografico e per l'affermazione del diritto di ogni donna a non essere costretta ad abortire.
2)Mons. Crepaldi: al cuore dell’enciclica, il posto di Dio nel mondo - Il Segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace commenta la “Caritas in veritate”
3)La nuova religione: il “nulla” appeso al posto del crocefisso - Autore: Spinelli, Stefano Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 15 luglio 2009
4)Aborto sandwich per i giovani inglesi - Autore: Amato, Gianfranco Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 15 luglio 2009
5)SOCIETA’/ Pasolini: il Potere unico e la felicità corsara - Redazione giovedì 16 luglio 2009 – ilsussidiario.net
6)I diritti dell’uomo nella tradizione ebraico-cristiana - di Cornelio Fabro - In questo studio, letto alla tavola rotonda sui diritti dell’uomo indetta a Oxford dall’Unesco (11-19 novembre 1965), l’autore dimostra come soltanto la fondazione in Dio della libertà conferisce ai diritti dell’uomo un valore proprio e inalienabile, preservando dalle aberrazioni che la riflessione culturale teologicamente sradicata ha drammaticamente prodotto nella storia. - [Da «Studi Cattolici», n. 66, settembre 1966, pp. 4-12]
Nessun commento:
Posta un commento