Nella rassegna stampa di oggi:
1)TEOLOGIA/ García: Martin Hengel, l’“anti-Bultmann” che la cultura “ufficiale” ha dimenticato - José Miguel García lunedì 20 luglio 2009 – ilsussidiario.net
2)Si facevano espiantare ovociti a pagamento: stop traffico in Romania - Maxioperazione internazionale per bloccare un traffico di ovuli tra Israele e i molti Paesi europei: nella clinica "Sabyc" di Bucarest gli ovuli venivano espiantati da romene e israeliane. Trenta arresti - Il Giornale lunedì 20 luglio 2009
3)Insieme a centinaia di milioni di persone nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 Paolo VI seguì il primo sbarco umano sul suolo del satellite terrestre - «Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa» - La prima riflessione approfondita di Paolo VI dopo lo storico allunaggio si ebbe nel discorso pronunciato durante l'udienza di mercoledì 23 luglio. Ne ripubblichiamo il testo. - L'Osservatore Romano, 21 luglio 2009
4)Il papa tradotto in cinese. Con troppi errori - La lettera scritta nel 2007 da Benedetto XVI ai cattolici della Cina è stata gravemente fraintesa, afferma il cardinale Zen. A tutto vantaggio delle autorità comuniste e del loro disegno di asservire la Chiesa. Per rimediare, da Roma arriva un nuovo testo guida - di Sandro Magister
5)Servono le leggi per un popolo di assenti? - Autore: Turroni, Paola Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - lunedì 20 luglio 2009
6)ENCICLICA/ Quadrio Curzio: l’impresa per Benedetto XVI? Creatività e profitto. Ma a vantaggio di tutti - Alberto Quadrio Curzio martedì 21 luglio 2009 – ilsussidiario.net
7)GIORNALISMO/ Il “Testori della Sera”, gli articoli che raccontarono la maestà della vita - Redazione martedì 21 luglio 2009 – ilsussidiario.net
8)I diritti dell’uomo nella tradizione ebraico-cristiana - di Cornelio Fabro - In questo studio, letto alla tavola rotonda sui diritti dell’uomo indetta a Oxford dall’Unesco (11-19 novembre 1965), l’autore dimostra come soltanto la fondazione in Dio della libertà conferisce ai diritti dell’uomo un valore proprio e inalienabile, preservando dalle aberrazioni che la riflessione culturale teologicamente sradicata ha drammaticamente prodotto nella storia. - [Da «Studi Cattolici», n. 66, settembre 1966, pp. 4-12]
9)«Le staminali dagli embrioni? Sono un bluff» - di Andrea Tornielli – IlGiornale, 21 luglio 2009
10) NOSTRI RAGAZZI E LO «SBALLO» - ALL’EDUCAZIONE SERVONO DIGHE SIMBOLICHE - CLAUDIO R ISÉ – Avvenire, 21 luglio 2009
11)ETICA E POLITICA - Fine vita, «irrinunciabili nutrizione e idratazione» - DA UDINE FRANCESCO D AL MAS – Avvenire, 21 luglio 2009
1)TEOLOGIA/ García: Martin Hengel, l’“anti-Bultmann” che la cultura “ufficiale” ha dimenticato - José Miguel García lunedì 20 luglio 2009 – ilsussidiario.net
2)Si facevano espiantare ovociti a pagamento: stop traffico in Romania - Maxioperazione internazionale per bloccare un traffico di ovuli tra Israele e i molti Paesi europei: nella clinica "Sabyc" di Bucarest gli ovuli venivano espiantati da romene e israeliane. Trenta arresti - Il Giornale lunedì 20 luglio 2009
3)Insieme a centinaia di milioni di persone nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 Paolo VI seguì il primo sbarco umano sul suolo del satellite terrestre - «Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa» - La prima riflessione approfondita di Paolo VI dopo lo storico allunaggio si ebbe nel discorso pronunciato durante l'udienza di mercoledì 23 luglio. Ne ripubblichiamo il testo. - L'Osservatore Romano, 21 luglio 2009
4)Il papa tradotto in cinese. Con troppi errori - La lettera scritta nel 2007 da Benedetto XVI ai cattolici della Cina è stata gravemente fraintesa, afferma il cardinale Zen. A tutto vantaggio delle autorità comuniste e del loro disegno di asservire la Chiesa. Per rimediare, da Roma arriva un nuovo testo guida - di Sandro Magister
5)Servono le leggi per un popolo di assenti? - Autore: Turroni, Paola Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - lunedì 20 luglio 2009
6)ENCICLICA/ Quadrio Curzio: l’impresa per Benedetto XVI? Creatività e profitto. Ma a vantaggio di tutti - Alberto Quadrio Curzio martedì 21 luglio 2009 – ilsussidiario.net
7)GIORNALISMO/ Il “Testori della Sera”, gli articoli che raccontarono la maestà della vita - Redazione martedì 21 luglio 2009 – ilsussidiario.net
8)I diritti dell’uomo nella tradizione ebraico-cristiana - di Cornelio Fabro - In questo studio, letto alla tavola rotonda sui diritti dell’uomo indetta a Oxford dall’Unesco (11-19 novembre 1965), l’autore dimostra come soltanto la fondazione in Dio della libertà conferisce ai diritti dell’uomo un valore proprio e inalienabile, preservando dalle aberrazioni che la riflessione culturale teologicamente sradicata ha drammaticamente prodotto nella storia. - [Da «Studi Cattolici», n. 66, settembre 1966, pp. 4-12]
9)«Le staminali dagli embrioni? Sono un bluff» - di Andrea Tornielli – IlGiornale, 21 luglio 2009
10) NOSTRI RAGAZZI E LO «SBALLO» - ALL’EDUCAZIONE SERVONO DIGHE SIMBOLICHE - CLAUDIO R ISÉ – Avvenire, 21 luglio 2009
11)ETICA E POLITICA - Fine vita, «irrinunciabili nutrizione e idratazione» - DA UDINE FRANCESCO D AL MAS – Avvenire, 21 luglio 2009
Nessun commento:
Posta un commento