Nella rassegna stampa di oggi:
1) Stiamo lottando per Caterina – Antonio Socci - 13 settembre 2009 - Ringrazio immensamente tutti coloro che in queste ore pregano per mia figlia, Caterina, 24 anni, che si trova in coma all’ospedale di Firenze per un inspiegabile arresto cardiaco.
2) JanSobieski Scrivere - Luigi Mascheroni - IL FOGLIO 7 settembre 2009 - "Alla scoperta della lobby "ricca e lagnosa" - L'omosessualismo avanza silenziosamente grazie al politicamente corretto dilagante, ai finanziamenti colossali delle corporations e a appoggi insospettabili... Come il peggiore dei luoghi comuni, si rafforza negandolo. Più i gay ripetono «non siamo un potere forte, né occulto», più il mondo etero si convince che «sono una lobby potentissima».
3) UE/ La minaccia di Irlanda e Germania - Mario Mauro lunedì 14 settembre 2009 – Ilsussidiario.net
4) Libera Chiesa in libero Stato. Secondo Ruini - Prima con un libro e poi con un grande convegno a Roma nientemeno che su Dio, il cardinale rilancia il "progetto culturale" della Chiesa italiana. Che coincide con la "priorità" che Benedetto XVI ha assegnato al suo pontificato - di Sandro Magister
1) Stiamo lottando per Caterina – Antonio Socci - 13 settembre 2009 - Ringrazio immensamente tutti coloro che in queste ore pregano per mia figlia, Caterina, 24 anni, che si trova in coma all’ospedale di Firenze per un inspiegabile arresto cardiaco.
2) JanSobieski Scrivere - Luigi Mascheroni - IL FOGLIO 7 settembre 2009 - "Alla scoperta della lobby "ricca e lagnosa" - L'omosessualismo avanza silenziosamente grazie al politicamente corretto dilagante, ai finanziamenti colossali delle corporations e a appoggi insospettabili... Come il peggiore dei luoghi comuni, si rafforza negandolo. Più i gay ripetono «non siamo un potere forte, né occulto», più il mondo etero si convince che «sono una lobby potentissima».
3) UE/ La minaccia di Irlanda e Germania - Mario Mauro lunedì 14 settembre 2009 – Ilsussidiario.net
4) Libera Chiesa in libero Stato. Secondo Ruini - Prima con un libro e poi con un grande convegno a Roma nientemeno che su Dio, il cardinale rilancia il "progetto culturale" della Chiesa italiana. Che coincide con la "priorità" che Benedetto XVI ha assegnato al suo pontificato - di Sandro Magister
Nessun commento:
Posta un commento