Nella rassegna stampa di oggi:
1) Maria spiega come guarire Caterina e noi - 20 settembre 2009 – Antonio Socci
2) Prolusione del Card. Bagnasco per il Consiglio episcopale permanente - In programma a Roma dal 21 al 24 settembre prossimi
3) Prendere o lasciare. I vescovi italiani alla conta finale - La posta in gioco è il "progetto culturale" ideato e realizzato dai cardinali Ruini e Scola. C'è chi lo dà per morto. Ma i fatti provano che è più vivo che mai. Con tre grosse novità: una proposta al paese su "l'emergenza educativa", una nuova scuola di teologia applicata a una società "plurale", un convegno internazionale su "Dio oggi" - di Sandro Magister
4) La vita è un po’ cara - Newsweek mette la spina (staccata) della nonna in copertina e rilancia l’eutanasia nel dibattito sulla sanità
5) La conversione di Charles Péguy - Guidato nel deserto soltanto dalla voce della memoria - di Edoardo Caprino - L'Osservatore Romano - 21-22 settembre 2009
6) I POTESI INGLESI SUL « SUICIDIO ASSISTITO » - Nulla mai scalza il diritto alla vita - GIUSEPPE A NZANI – Avvenire, 22 settembre 2009
1) Maria spiega come guarire Caterina e noi - 20 settembre 2009 – Antonio Socci
2) Prolusione del Card. Bagnasco per il Consiglio episcopale permanente - In programma a Roma dal 21 al 24 settembre prossimi
3) Prendere o lasciare. I vescovi italiani alla conta finale - La posta in gioco è il "progetto culturale" ideato e realizzato dai cardinali Ruini e Scola. C'è chi lo dà per morto. Ma i fatti provano che è più vivo che mai. Con tre grosse novità: una proposta al paese su "l'emergenza educativa", una nuova scuola di teologia applicata a una società "plurale", un convegno internazionale su "Dio oggi" - di Sandro Magister
4) La vita è un po’ cara - Newsweek mette la spina (staccata) della nonna in copertina e rilancia l’eutanasia nel dibattito sulla sanità
5) La conversione di Charles Péguy - Guidato nel deserto soltanto dalla voce della memoria - di Edoardo Caprino - L'Osservatore Romano - 21-22 settembre 2009
6) I POTESI INGLESI SUL « SUICIDIO ASSISTITO » - Nulla mai scalza il diritto alla vita - GIUSEPPE A NZANI – Avvenire, 22 settembre 2009
Nessun commento:
Posta un commento