Nella rassegna stampa di oggi:
1) Il Papa traccia un bilancio del viaggio nella Repubblica Ceca - In occasione dell'Udienza generale del mercoledì
2) Gli stati vegetativi? Il medico 4 volte su 10 si sbaglia - (21/09/09 - (C) Massimo Pandolfi's blog)
3) Come leggere la «Caritas in veritate» - Niente sentimentalismi nella dottrina sociale - Carità globale. Commento alla Caritas in veritate (Città del Vaticano - Roma, Libreria Editrice Vaticana - Ave, 2009, pagine 178, euro 8) è il titolo di un volume che raccoglie alcune letture dell'ultima enciclica di Benedetto XVI. Pubblichiamo ampi stralci del contributo del preside della Facoltà teologica dell'Italia settentrionale, vescovo ausiliare di Milano. - di Franco Giulio Brambilla - L'Osservatore Romano - 1 ottobre 2009
4) Il cristianesimo alla base dello Stato liberale - I diritti umani? Prima non c'erano - Pubblichiamo un estratto della relazione introduttiva del convegno "I quesiti del futuro: religione e cultura politica", organizzato dalla Fondazione Adenauer di Roma e dal Centro di Studi Europei di Bruxelles e tenutosi presso la Pontificia Università Gregoriana. - di Marcello Pera - L'Osservatore Romano - 1 ottobre 2009
5) C’è oggi bisogno di persone che siano “credenti” e “credibili” - Autore: Oliosi,Don Gino Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 30 settembre 2009
6) RU486/ Roccella: fermeremo chi usurpa le prerogative del Parlamento - INT. Eugenia Roccella giovedì 1 ottobre 2009 – ilsussidiario.net
7) LA LEGGE SULLA FINE DELLA VITA - CON IPPOCRATE E CON OGNI MALATO SENZA COSTRUIRE «ZONE GRIGIE» - FRANCESCO D’A GOSTINO – Avvenire, 1 ottobre 2009
8) È giunto il momento di rilanciare la proposta di riconoscere la capacità giuridica ad ogni essere umano sin dal concepimento - L’embrione, una persona - DI CARLO CASINI – Avvenire, 1 ottobre 2009
giovedì 1 ottobre 2009
Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto
ora: 12:36
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento