martedì 6 ottobre 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Il Papa ai Padri sinodali: guardate il mondo nella luce di Dio - Riflessione nella prima Congregazione generale del Sinodo
2) Coscienza e dignità della persona alla luce delle Neuroscienze - Al centro di un seminario tenutosi presso l’Ateneo Pontificio Regina “Apostolorum” - di Mirko Testa
3) Le conseguenze del cosiddetto “reato di omofobia” - Martedì 6 ottobre inizierà in Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati la discussione sul testo base della legge che vuole stabilire il reato di omofobia. La proposta, presentata dal Partito Democratico, a prima firma Paola Concia, prevede l’inserimento nel Codice Penale di «reati commessi per finalità di discriminazione o di odio fondati sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere». La discussione alla Camera è prevista per il prossimo 12 ottobre. Se il reato contro l’omofobia, che l’allora premier D’Alema tentò invano di imporre nel novembre 1999, fosse varato dal governo di centro-destra, sarebbe uno scandalo e un’occasione di profonda riflessione per l’elettorato cattolico, continuamente tradito dai propri rappresentanti in nome dell’aberrante principio del “politicamente corretto”. - di Roberto de Mattei
4) Recuperare il valore delle proprie risorse - Autore: Andraous, Vincenzo Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 6 ottobre 2009
5) Uno Scudo per le famiglie - Luca Pesenti martedì 6 ottobre 2009 – ilsussidiario.net
6) SCUOLA/ Gli alunni pagati per andare a lezione, l’ultimo prodotto di un’educazione nichilista - Giovanni Cominelli martedì 6 ottobre 2009 – ilsussidiario.net
7) L O SPORT , LA POLITICA , LA SOCIETÀ - Vince la «squadra Italia» Il volley faccia da battistrada - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 6 ottobre 2009
8) In Sud Sudan «crocifissi» sette cristiani - Ennesimo raid oltre la frontiera dei ribelli ugandesi dell’Lra: «I giovani sono stati legati prima dell’orribile esecuzione» - DI L ORENZO F AZZINI – Avvenire, 6 ottobre 2009
9) Testamento biologico lo «strappo di Firenze» - La diocesi. «Atto ideologico. Fa solo confusione» - Via libera dal Consiglio comunale al «Registro dei testamenti biologici» Il provvedimento è passato con 26 favorevoli e 18 contrari, tra cui tre esponenti Pd - DA FIRENZE ANDREA FAGIOLI – Avvenire, 6 ottobre 2009

Nessun commento: