Nella rassegna stampa di oggi:
1) La Città dell’amore di Mangalore dove gli anziani sconfiggono l’eutanasia - “Sfido chiunque a dire che i nostri anziani sono un peso. La loro esistenza è piena di significato, sono persone vive che ci comunicano una gioia profonda”. Suor Auxilia lavora alla Premnagar, la Città dell’amore, una casa di accoglienza per anziani poveri a Bajjodi, nei pressi di Mangalore, nel Karantaka. Dice ad AsiaNews: “L’eutanasia è il più grande diavolo nel mondo. I nostri anziani sono un grande tesoro, la loro esperienza di vita è una ricchezza per la società e per tutti noi; gli anziani sono una benedizione”.
2) La natura pubblica della fede - Autore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 13 ottobre 2009
3) L’IMPICCAGIONE- VENDETTA DI UN RAGAZZO DI 17 ANNI A TEHERAN - Solo la morte vince se si toglie fiato alla speranza - MARINA CORRADI – Avvenire, 13 ottobre 2009
1) La Città dell’amore di Mangalore dove gli anziani sconfiggono l’eutanasia - “Sfido chiunque a dire che i nostri anziani sono un peso. La loro esistenza è piena di significato, sono persone vive che ci comunicano una gioia profonda”. Suor Auxilia lavora alla Premnagar, la Città dell’amore, una casa di accoglienza per anziani poveri a Bajjodi, nei pressi di Mangalore, nel Karantaka. Dice ad AsiaNews: “L’eutanasia è il più grande diavolo nel mondo. I nostri anziani sono un grande tesoro, la loro esperienza di vita è una ricchezza per la società e per tutti noi; gli anziani sono una benedizione”.
2) La natura pubblica della fede - Autore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 13 ottobre 2009
3) L’IMPICCAGIONE- VENDETTA DI UN RAGAZZO DI 17 ANNI A TEHERAN - Solo la morte vince se si toglie fiato alla speranza - MARINA CORRADI – Avvenire, 13 ottobre 2009
Nessun commento:
Posta un commento