Nella rassegna stampa di oggi:
1) La riforma di Benedetto - Massimo Camisasca - mercoledì 7 luglio 2010 - Benedetto XVI rimarrà certamente nella storia come un papa riformatore. La riforma della Chiesa è sempre stata una delle sue attenzioni, anche quando era Cardinale. Non a caso, quando parlò al Meeting di Rimini circa 20 anni fa, intitolò il suo intervento: “La Chiesa deve essere sempre riformata”. – ilsussidiario.net
2) IN EUROPA, IL “MATRIMONIO” OMOSESSUALE NON È UN DIRITTO - Sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani
3) Quando i giudici si improvvisano teologi - In Belgio perquisiscono le tombe dei vescovi, negli Stati Uniti chiamano alla sbarra il papa. Si profila una svolta nella cultura giuridica e nella pratica dei tribunali. L'analisi del professor Pietro De Marco - di Sandro Magister
4) Intolleranza e discriminazione contro i cristiani - Libertà religiosa è anche libertà di convertirsi - di Massimo Introvigne - (©L'Osservatore Romano - 7 luglio 2010)
5) 06/07/2010 - IRAQ - Ucciso un altro cristiano a Mosul di Layla Yousif Rahema - Behnam Sabti, siro ortodosso è stato ucciso ieri dall’esplosione di una bomba fissata sotto la sua auto. L’uomo lavorava come infermiere all’ospedale statale Al Jumhuriyia di Mosul. Secondo fonti anonime il movente dell’omicidio è l’identità religiosa.
6) L'aborto grida vendetta al cospetto di Dio … NON UCCIDERE! Questo comandamento di Dio, l’unico Signore, che ha il diritto di vita e di morte, è stato inscritto nel cuore degli uomini fin dagli inizi… Il nostro Creatore ed unico Giudice! - Carlo Di Pietro – dal sito pontifex.roma.it
7) LETTURE/ Waters: noi, poveri ammalati di un "virus" mortale - INT. John Waters - mercoledì 7 luglio 2010 - Mauro Biondi - Nel tuo nuovo libro Beyond Consolation (Soggetti smarriti) fai una analisi molto lucida del plagio fisiologico odierno. Fa paura vedere come questa falsa realtà, la riduzione della realtà che tu descrivi, è ampiamente dentro ciascuno di noi. Vi siamo totalmente immersi.
8) Avvenire.it, 7 luglio 2010 - Legge 40: i dati, gli slogan e i veri nodi - Ma la provetta è tecnica non libertà - Assuntina Morresi
9) Avvenire.it, 7 luglio 2010 - Si chiama Grisha Perelman, è il migliore. Con coerenza e in povertà - Volete un autentico modello? Eccolo: matematico e umanissimo - Gabriella Sartori
10) Avvenire.it, 7 luglio 2010 - LE REGOLE - I punti fermi. Poi le sentenze - Ilaria Nava
11) Avvenire.it, 7 luglio 2010 - LEGGE 40 - Roccella: «Una norma che bilancia i diritti» - Pier Luigi Fornari
Nessun commento:
Posta un commento