mercoledì 28 luglio 2010

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) In prossimità della fine – dal sito http://www.libertaepersona.org del 27/07/2010 - Due cari amici, Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro, hanno scritto oggi su Libero questo pezzo:…
2) HUMANAE VITAE: UN ANNIVERSARIO DIMENTICATO - di Angela Maria Cosentino (bioeticista, docente universitaria e autrice del volume Testimoni di speranza. Fertilità e infertilità: dai segni ai significati (Cantagalli, 2008), vincitore del premio Donna, Verità e Società, Scienza & Vita, Pontremoli 2009, “per aver mostrato il valore umano e sociale del talento naturale della femminilità”).
3) L’AMORE FAMILIARE VINCE ANCHE LE SFIDE IMPOSSIBILI - “The Blind Side” un film che racconta l’amore familiare - di Antonio Gaspari
4) Strage, uccise 100 milioni di bambine - Mancano all'appello ben cento milioni di femmine. - Il Giornale, 20 marzo 2010
5) Quando gli asini usano le matite per ragliare - Autore: Turra Giada Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 27 luglio 2010
6) Il problema omosessualità nella Chiesa esiste, il Papa lo aveva segnalato. Maggior selezione nei seminari. I giornali speculano, ma alcuni preti forniscono loro buini elementi. Danneggiano la credibilità della Chiesa - Bruno Volpe intervista Massimo Introvigne – dal sito pontifex.roma.it
7) Dimenticare o perdonare? - Lorenzo Albacete - mercoledì 28 luglio 2010
8) IL FATTO/ Il Regno Unito permette ai musulmani di trattare i ciechi peggio dei cani - Gianfranco Amato - mercoledì 28 luglio 2010 – ilsussidiario.net
9) Newman paladino della coscienza - intervista - Il grande pensatore, che sarà beatificato a settembre, cambiò la teologia con una nuova visione storica. Parla il biografo Gilley - «Era critico verso il cattolicesimo liberal: per lui le religioni non erano tutte uguali. - Rivalutò molto il ruolo dei classici» - DA LONDRA SILVIA GUZZETTI – Avvenire, 28 luglio 2010

Nessun commento: