Nella rassegna stampa di oggi:
1) BENEDETTO XVI PRESENTA LE TRE “PARABOLE DELLA MISERICORDIA” - Intervento in occasione dell'Angelus domenicale - CASTEL GANDOLFO, doemnica, 12 settembre 2010 (ZENIT.org).
2) JOHN HENRY NEWMAN, “GRANDE DOTTORE NELLA CHIESA” - Discorso del Cardinale Joseph Ratzinger nel 1990
3) S.E. Card. Carlo Caffarra - La scelta educativa - Imola, 7 settembre 2010
4) Ecco i "difensori dei diritti umani" che vogliono arrestare il Papa in Gran Bretagna - Gianfranco Amato - lunedì 13 settembre 2010 – ilsussidiario.net
5) 11/09/2010 - INDIA - Vescovo indiano: Non bruciamo il Corano, ma anche l’islam sia più tollerante di Nirmala Carvalho - Intervistato da AsiaNews mons. Leo Cornelius, arcivescovo di Bophal, condanna la campagna “brucia il Corano” lanciata dal pastore americano Terry Jones. Il prelato invita cristiani e musulmani a isolare le frange estremiste che offendono le altre fedi: “Avere rispetto della religione implica rispettare l’umano”.
6) Il dolore di Hermann e Aleksandr - Pigi Colognesi - lunedì 13 settembre 2010 – ilsussidiario.net
7) Madre Teresa, un discorso indimenticabile! Dal sito http://www.libertaepersona.org - di Luca Teofili - Il 26 agosto 2010 si è celebrato il centenario della nascita di Madre Teresa (1910-1997). Il 5 settembre ricorreva invece il suo dies natalis, il giorno in cui 13 anni fa, la beata di Calcutta tornava alla casa del Padre. Cercando in rete notizie su di lei, mi sono stupito di non trovare una versione italiana integrale del suo discorso per il Nobel per la pace 1979. Così ho chiesto aiuto ad un amico ed ecco qui sotto la traduzione delle parole di Madre Teresa, in quell’occasione. Vale la pena leggerle e meditarle, perché sono specchio di una fede profonda e risultano a più di trent’anni di distanza di una chiarezza adamantina.
Nessun commento:
Posta un commento