lunedì 18 ottobre 2010

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1)    17/10/2010 – VATICANO - Papa: non stanchiamoci di pregare, Dio, che è buono, ci esaudirà - Benedetto XVI ha canonizzato sei nuovi santi: due italiane, una spagnola, un polacco, un canadese e un’australiana ai quali ha raccomandato il Sinodo per il Medio Oriente.
2)    Violenza: esplode, senza freno. Basta una minima provocazione e si manda in coma una donna nella metropolitana ...! dal sito http://www.pontifex.roma.it
3)    Pulsioni e violenza - Il Padre rimosso - di Claudio Risé (©L'Osservatore Romano - 17 ottobre 2010)
4)    La mezzaluna subentra al Sacro Cuore - Autore: Amato, Gianfranco  Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 16 ottobre 2010
5)    D’Agostino: il relativismo non detti legge a scuola - Il presidente dell’Unione cattolica dei giuristi italiani: c’è una tendenza che minaccia la scuola, sempre più in bilico tra tecnicismo e arbitrio dei singoli docenti - DAL NOSTRO INVIATO A REGGIO CALABRIA PAOLO VIANA – Avvenire, 17 ottobre 2010
6)    Maurizio Lupi (Pdl) - «Cattolici in politica, insieme si può Ci unisce già l’idea di sussidiarietà» - «La sfida educativa è una priorità. La libertà di educazione discende da valori umani e dalla passione per una società migliore che ci accomunano» - Avvenire, 17 ottobre 2010
7)    Evangelical - di Massimo Introvigne - Cristiani «d’assalto» dagli Usa al mondo - Molti diffidano di loro perché li considerano emanazione di un certo mondo politico statunitense, il che non è più vero da molti anni: alle elezioni del 2008 negli Stati Uniti si sono divisi come tutti gli altri americani, e secondo alcuni studi una buona metà di loro avrebbe votato per Obama Conservatorismo teologico non significa necessariamente conservatorismo politico L’etichetta «evangelical» non coincide con l’italiano «evangelico», che può identificare anche le Chiese protestanti tradizionali (luterana, calvinista), ma indica un movimento specifico, fortemente radicato negli Stati Uniti e in grande espansione in Africa, Estremo Oriente e America latina. – Avvenire, 17 ottobre 2010
8)    Madre Serafina Micheli ed il demonio di Don Marcello Stanzione dal sito http://www.pontifex.roma.it
9)    Sara, Dio e il Nemico -Di Francesco Agnoli del 18/10/2010, in Attualità, dal sito http://www.libertaepersona.org
10)                      Abbattere gli “Idola” - Di Enzo Pennetta del 17/10/2010, in Scuola educazione, dal sito http://www.libertaepersona.org

Nessun commento: