Nella rassegna stampa di oggi:
1) Ventiquattro nuovi cardinali su misura del papa - Koch, Ravasi, Burke, Amato, Ranjith... tutti molto in linea con Benedetto XVI. Che ad onore della grande musica sacra dà la porpora anche al maestro Bartolucci. Con un pensiero segreto, forse, per il fratello Georg di Sandro Magister
2) 21/10/2010 – Vaticano - Il cammino di Van Thuân verso gli altari - A Roma via al processo di beatificazione del cardinale vietnamita, per 13 anni incarcerato dal regime comunista - http://www.missionline.org
3) Nguyen Van Thuan. Il cardinale martire - Era vescovo a Saigon. Dopo la "liberazione" fu imprigionato per tredici anni. Storia non conformista d´un grande testimone della fede di Sandro Magister
4) Islam, vescovo libanese: "Il Corano dice di uccidere fede imposta con la spada" - (Il Giornale, 22 ottobre 2010)
5) Sinodo medio oriente, censurato vescovo libanese che attacca musulmani e Corano (Il Messaggero, 22/10/2010) di Franca Giansoldati
6) 22/10/2010 - NEPAL – BHUTAN - Cristiano condannato in Bhutan: il sostegno del vescovo protestante di Kalpit Parajuli - Per gli esuli la condanna del cristiano protestante di etnia nepalese, è l’ennesimo atto del governo contro le minoranze e le religioni diverse da quella buddista. Vescovo protestante: “Il Paese dovrebbe promuovere i valori della democrazia e dei diritti umani” (AsiaNews/Agenzie).
7) Sudan sull'orlo di una nuova guerra civile. 22-10-2010 - di Omar Ebrahime – dal sito http://www.vanthuanobservatory.org
8) Avvenire.it, 23 ottobre 2010 - La causa di beatificazione di Van Thuân - Col sorriso e con la Croce di Salvatore Mazza
9) Avvenire.it, 23 ottobre 2010 – INTERVISTA - Lévi-Strauss? Obsoleto di Lorenzo Fazzini
10) Van Thuân testimone di speranza e bontà - Aperta a Roma la causa di beatificazione del cardinale vietnamita che pagò con tredici anni di carcere duro la fedeltà al Vangelo. - Vallini: chi lo avvicinava ne restava ammirato - DA ROMA MIMMO MUOLO – Avvenire, 23 ottobre 2010
11) Faulkner contro la fine dell’uomo - DI FULVIO PANZERI – Avvenire, 23 ottobre 2010
Nessun commento:
Posta un commento