Nella rassegna stampa di oggi:
1) Padre Aldo - lettera 28/11/10
2) RUSSIA/ Julián Carrón a Mosca: se il cristianesimo non è vita rimane un mito Giovanna Parravicini - martedì 30 novembre 2010
3) 29/11/2010 - VATICANO-FILIPPINE - Papa: fa bene la Chiesa filippine a dire no ad aborto e pena di morte - Ricevendo i vescovi della Chiesa più numerosa del continente asiatico, Benedetto XVI evidenzia l’impegno dei cattolici in campo sociale, dove debbono essere liberi di far sentire la loro voce. Pur “distinta” dal potere politico, la Chiesa deve far sentire la sua voce quando “lo richiedano i diritti fondamentale della persona o la salvezza delle anime”.
4) Requiem per un prete. Una società di Iene di Bruno Volpe dal sito http://www.pontifex.roma.it/
5) EUTANASIA, FAZIO E SAVIANO, MELAZZINI, PROGRAMMI TELEVISIVI - Grazie a “Vieni via con me”, ben 7 programmi TV ospiteranno (esclusivamente) i “pro-life”. – dal sito http://antiuaar.wordpress.com del 29 novembre 2010
6) VIENI VIA CON ME/ Fazio e Saviano, chi non la pensa come noi s’arrangi. Che peccato Maestro Yoda - martedì 30 novembre 2010 – il sussidiario.net
7) Avvenire.it, 30 novembre 2010 - I malati, i no di Fazio e Saviano, e altri sì - Il coraggio che è mancato di Marco Tarquinio
8) Avvenire.it, 30 novembre 2010 - Le ricadute dei tagli all’istruzione umanistica - L’immaginazione medicina contro la crisi di Roberto Mussapi
9) «Le persone che amano stanno vicine al tuo dolore» - La mamma di un bambino in stato vegetativo: i suoi fratelli e i compagni di scuola lo sostengono, sanno che Daniele è vivo - A quattro anni, per una caduta in piscina, il piccolo ha subito un’anossia da annegamento Da allora viene accudito notte e giorno DI GIANCARLA SAGLIO DOMINONI – 30 novembre 2010
10) Asia Bibi, congelata la grazia: ora il processo - «Completare i tre gradi di giudizio» Si attende la data della prima udienza - I cristiani pachistani vogliono dimostrare, insieme all’innocenza della donna, anche l’ingiustizia di procedimenti basati spesso su accuse false - DA BANGKOK STEFANO VECCHIA – Avvenire, 30 novembre 2010
Nessun commento:
Posta un commento