Nella rassegna stampa di oggi:
1) PIO XII DOCUMENTI, PIO XII EBREI, PIO XII NAZISMO, PIO XII SILENZIO - Scoperti nuovi documenti e operazioni segrete su Pio XII, nazismo ed ebrei. – In Chiesa e Nazismo - 10 dicembre 2010 dal sito http://antiuaar.wordpress.com
2) 10/12/2010 - NORVEGIA – CINA - Consegnato il Nobel per la pace a una sedia vuota - Si è conclusa a Oslo la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento. Assente il vincitore Liu Xiaobo, autore del manifesto democratico Carta 08, condannato a 11 anni per la sua richiesta di maggior democrazia in Cina. Obama: “Merita il Premio molto più di me” (AsiaNews).
3) Radio Vaticana - notizia del 10/12/2010 - India: aumentano le violazioni dei diritti umani contro i cristiani
4) Il nuovo politeismo e i suoi idoli tentatori - Benedetto XVI lancia l'allarme. La dimenticanza dell'unico Dio apre lo spazio a un mondo dominato da una pluralità di nuovi dèi dal volto seducente. Viaggio tra i cultori del moderno paganesimo - di Sandro Magister
5) Solženicyn, l'erede di Dostoevskij di Jacopo Guerriero 11-12-2010 – dal sito http://www.labussolaquotidiana.it/ita/articoli-solenicyn-lerede-di-dostoevskij-16.htm
6) Quale Europa? di Robi Ronza 11-12-2010 dal sito http://www.labussolaquotidiana.it
7) Avvenire.it, 11 dicembre 2010 - I diritti civili e i burocrati di pechino - Incalzati dal potere dei senza potere di Luigi Geninazzi
8) Avvenire.it, 10 dicembre 2010 – DIBATTITO - La Riforma: se questa è modernità di Luca Gallesi
9) Avvenire.it, 10 dicembre 2010 – MITI - Kierkegaard e Dracula - la strana coppia dei Lumi di Andrea Monda
10) 11/12/2010 - CINA - HONG KONG - Giornalisti aggrediti davanti alla casa dell’attivista arrestato per lo scandalo della melamina
11) 11/12/2010 – EGITTO - Proteste per il blocco alla chiesa delle Piramidi. “Il governo discrimina i cristiani”- Sono ancora in carcere 168 copti (fra cui 20 ragazzini) arrestati durante la manifestazione del 24 novembre contro il blocco alla costruzione della chiesa non voluta dai musulmani radicali. La richiesta a Mubarak di punire chi ha autorizzato l’uso delle armi (AsiaNews/Agenzie).
Nessun commento:
Posta un commento