Notizie di bioetica, biopolitica e biodiritto:
1) Fine vita, quanti equivoci sulla «libertà di scelta» - Si tenta di trasformare figure giuridiche create per curare gli affari di persone prive di coscienza in esecutori di volontà eutanasiche È il segno del tentativo di piegare il diritto a ogni pretesa di Alberto Gambino, Avvenire, 20 gennaio 2011
2) Legge verso l’Aula: i nodi da sciogliere - In calendario a febbraio la discussione a Montecitorio del ddl ancora fermo in Commissione Affari sociali dopo l’approvazione del marzo 2009 in Senato. Indisponibilità della vita, volontà del paziente, nutrizione assistita tra i punti chiave della norma di Ilaria Nava, Avvenire, 20 gennaio 2011
3) Fantasmi del passato di Andrea Galli - Il recente ritrovamento nel Tirolo austriaco dei resti di 220 pazienti dell’ospedale psichiatrico di Hall, morti tra il ’42 e il ’45, potrebbe gettare luce sulla «pulizia» nazista, Avvenire, 20 gennaio 2011
4) Argomenti - Dalla provetta «bimbi preziosi» E gli altri? di Carlo Bellieni, Avvenire, 20 gennaio 2011
5) La sfida educativa - Giovani e bioetica, quanta ignoranza di Tommaso Scandroglio, Avvenire, 20 gennaio 2011
6) Gli opposti destini di provetta e aborto - La legge 40 sulla fecondazione assistita? - «Va smantellata, è proibizionista». La 194 sull’interruzione di gravidanza? «Guai a chi la tocca». La propaganda che da più di trent’anni accompagna il dibattito pubblico sulla vita umana ha trasformato in luoghi comuni le affermazioni sulle due norme di Claudio Sartea, Avvenire, 20 gennaio 2011
7) Educazione sessuale, il modello (unico) di Madrid - Tra formazione «alla cittadinanza», materie curricolari e nuova legge sull’aborto, l’uso della sessualità è entrato a vele spiegate nella scuola pubblica spagnola con un modello di riferimento ben preciso: l’ideologia di genere, che relativizza natura umana e famiglia e riflette «un’antropologia contraria alla fede e alla retta ragione», come ha detto Benedetto XVI, Avvenire, 20 gennaio 2011
8) Siamo «prigionieri» del Dna? Troppo facile... di Andrea Lavazza, Avvenire, 20 gennaio 2011
9) GRAN BRETAGNA: ALBERGATORI CRISTIANI PERDONO CAUSA CONTRO COPPIA GAY - Per il giudice Rutherford, non c'è differenza fra matrimonio e unione civile di Paul De Maeyer
10) 20/01/2011 – THAILANDIA - L’aborto, una tragedia anche in Thailandia. La Chiesa: la società è molto malata di Weena Kowitwanij - Il caso dei 2002 feti abbandonati vicino a un tempio buddista a Bangkok ha innescato un dibattito nazionale. Ogni anno dai 110mila ai 130mila casi di aborto volontario, su poco più di un milione di gravidanze. “E’ una cifra agghiacciante” dicono gli specialisti. Mons. Kovithavanij: “Nessuno ricorda la condotta etica e la virtù della famiglia. L’insegnamento cristiano promuove e sostiene il rispetto della vita”.
11) Psicobiologi spagnoli: risposte cerebrali in stato vegetativo e di minima coscienza – In Eutanasia e Testamento biologico su 20 gennaio 2011 da http://antiuaar.wordpress.com
12) L’anestesista Caldiroli: «le nuove tecniche scientifiche contro i talebani dell’eutanasia» - In Eutanasia e Testamento biologico su 19 gennaio 2011 da http://antiuaar.wordpress.com
13) FIV: “bambini preziosi”. E gli altri? January 20th, 2011 di Carlo Bellieni http://carlobellieni.com/
14) Il progetto Nasko: chi lo boicotta? Di Libertà e Persona - 20/01/2011 - pagina a cura di Anna Maria Pacchiotti - http://www.libertaepersona.org
15) La missione impossibile di Yang Zhizhu di Riccardo Cascioli 21-01-2011 da http://www.labussolaquotidiana.it
16) La 38a Marcia per la Vita, lunedì a Washington di Marco Respinti 21-01-2011 http://www.labussolaquotidiana.it
Nessun commento:
Posta un commento