giovedì 27 gennaio 2011

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1)    Noi ricordiamo di Andrea Tornielli 27-01-2011, da http://www.labussolaquotidiana.it
2)    27/01/2011 – FILIPPINE - Ucciso giornalista cattolico filippino: difendeva le tribù indigene - Gerry Ortega era famoso per le sue trasmissioni radio in cui ospitava missionari e attivisti per i diritti umani. La battaglia che gli è costata la vita era in difesa dell’isola di Palawan da un progetto di sfruttamento minerario devastante.
3)    Giovanna d'Arco, la mistica della politica di Massimo Introvigne 26-01-2011, da http://www.labussolaquotidiana.it
4)    BAGNASCO/ Vittadini: educarsi al possesso più vero di Giorgio Vittadini - giovedì 27 gennaio 2011 – il sussidiario.net
5)    SENSO RELIGIOSO/ John Waters: così don Giussani mi ha offerto una "nuova" vita di John Waters - giovedì 27 gennaio 2011 – il sussidiario.net
6)    SHOAH/ Nemmeno la Giornata della memoria può sostituire la nostra libertà di Sergio Belardinelli - giovedì 27 gennaio 2011 – il sussidiario.net
7)    Suor Gian Paola Mina - di Cristina Siccardi - 26/01/2011 - Africa – da http://www.libertaepersona.org
8)    Il mondo nuovo, di Aldous Huxley di David Ressegotti - 27/01/2011 – da http://www.libertaepersona.org/
9)    Una testimone eroica di nome Wanda di Antonio Giuliano, 27-01-2011, da http://www.labussolaquotidiana.it
10)                      «L'annuncio della Verità non è per condannare» - di Angelo Bagnasco*, 27-01-2011, da http://www.labussolaquotidiana.it
11)                      Intervista - «Il tema delle virtù richiama all’importanza della cura di sé e della formazione del proprio essere». Parla il filosofo Antonio Da Re, di ANDREA LAVAZZA, Avvenire, 27 gennaio 2011
12)                      La teologia secondo san Tommaso d'Aquino -In adorazione discorrendo sull'essere di Inos Biffi (©L'Osservatore Romano - 28 gennaio 2011)
13)                      Nel discorso di Benedetto XVI al Collège des Bernardins - Quel monaco che è in noi - Nella serata di giovedì 27 gennaio si svolge nel Palazzo Apostolico Lateranense la seconda delle letture teologiche dedicate a "I grandi discorsi di Benedetto XVI". Al centro del dibattito il discorso tenuto il 12 settembre 2008 a Parigi al Collège des Bernardins. Anticipiamo ampi stralci di due delle relazioni. - di Giuseppe Dalla Torre (©L'Osservatore Romano - 28 gennaio 2011)
14)                      Negli inni sulla perla di sant'Efrem il Siro - La rivelazione trasparente dei misteri di Manuel Nin (©L'Osservatore Romano - 28 gennaio 2011)
15)                      Al servizio della libertà di Cristo. Massimo Introvigne, neo-eletto Rappresentante dell'OSCE per la lotta alla discriminazione contro i cristiani, spiega le principali minacce alla libertà religiosa nel mondo. - 26-01-2011 - di Omar Ebrahime, da http://www.vanthuanobservatory.org
16)                      Radio Vaticana, notizia del 27/01/2011, Benedetto XVI e le sue parole sulla Shoah: mai più la violenza umili la dignità dell’uomo

Nessun commento: