martedì 1 marzo 2011

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1)    DAL GIURAMENTO DI IPPOCRATE A QUELLO DEGLI IPOCRITI. Il trauma post aborto. Di Cinzia Baccaglini - 28/02/2011 - Aborto - Dopo le parole del papa sulla sindrome post aborto, è opportuno ripubblicare un vecchio articolo sul tema
2)    Il Papa e le ambivalenze del linguaggio che muta di Massimo Introvigne, 28-02-2011, http://www.labussolaquotidiana.it
3)    IL BEATO GIOVANNI DUNS SCOTO, TEOLOGO DELL’EUCARESTIA - ROMA, lunedì, 28 febbraio 2011 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito un estratto dal volumetto di Girolamo Pica, Il beato Giovanni Duns Scoto. Dottore dell'Immacolata (Elledici-Velar).
4)    IN LAOS, FAMIGLIE DI CRISTIANI COSTRETTE AI MARGINI DELLA GIUNGLA - Cacciate dal villaggio di Katin rischiano ora la sopravvivenza di Paul De Maeyer
5)    Il discorso di Benedetto XVI sull'aborto - Per difendere la comune umanità di Lucetta Scaraffia (©L'Osservatore Romano - 28 febbraio - 1 marzo 2011)
6)    Scuole paritarie, un affare per lo Stato di Marco Lepore, 01-03-2011, http://www.labussolaquotidiana.it
7)    Gli indignati "speciali"di Paolo Preti, martedì 1 marzo 2011, il sussidiario.net
8)    Lo Straniero - Il blog di Antonio Socci - La lezione di Yara all’Italia: l’eroismo della purezza. Come Maria Goretti, di Antonio Socci, da “Libero”,  1 marzo 2011
9)    Cercasi padre Brown disperatamente di Andrea Tornielli, 01-03-2011, da http://www.labussolaquotidiana.it
10)                      Avvenire.it, 1 marzo 2011, Oltre il dolore, dentro le notizie - Per capire, per vivere di Davide Rondoni
11)                      Avvenire.it, 1 marzo 2011, INTERVISTA, Roccella: «Questa legge sulle Dat scioglie ogni dubbio» di Francesco Ognibene
12)                      Avvenire.it, 1 marzo 2011 - LA SCHEDA - Così si dà valore all’alleanza terapeutica di Ilaria Nava
13)                      OLTRE LA SOLITUDINE DI RIMPIANTI CENSURATI E DOLORI NASCOSTI - Lo sguardo che davvero serve sull’oscura ferita dell’aborto di MARINA CORRADI, Avvenire, 1 marzo 2011

Nessun commento: