domenica 19 ottobre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

rassegna stampa di oggi:
1) 19/10/2008 12:40 – VATICANO - Papa: a Pompei per affidare alla Madonna il Sinodo e i missionari - In pellegrinaggio al santuario dedicato alla Vergine del Rosario, Benedetto XVI parla del “ruolo di Maria”, che “impersona il popolo che lui si è scelto per irradiare la sua benedizione su tutta la famiglia umana”. Ricordando la vita del beato Bartolo Longo, il Papa rileva che anticlericalismo e superstizioni non mancano ai nostri giorni
2) Il testo dell'intervento pronunciato martedì da Benedetto XVI al Sinodo dei vescovi - Esegesi non solo storica ma teologica - per il futuro della fede - Pubblichiamo il testo dell'intervento pronunciato da Benedetto XVI nell'Aula del Sinodo martedì mattina, 14 ottobre, durante la quattordicesima congregazione generale. – L’Osservatore Romano, 19 ottobre 2008
3) LA CRISI DELLE BORSE E I CRISTIANI… 18.10.2008, Antonio Socci
4) in un documentario le memorie del Cardinale polacco Dziwisz - «Wojtyla subì un secondo attentato» - Rivelazione choc dell'ex segretario personale: nel 1982 fu ferito con un pugnale da un prete spagnolo a Fatima
5) Nella basilica di Lisieux la beatificazione dei genitori di santa Teresa - L'orologiaio e la merlettaia, sposi 150 anni fa - Lui orologiaio, lei merlettaia: borghesi di estrazione, santi di elezione. Sono Luigi Martin (1823-1894) e Zelia Guérin (1831-1877) - i genitori di Teresa del Bambino Gesù - che domenica 19 ottobre vengono proclamati beati nel corso di una celebrazione presieduta nella basilica di Lisieux dal cardinale José Saraiva Martins. È la seconda coppia di sposi - dopo i coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi beatificati nel 2001 da Giovanni Paolo II - a essere elevata agli onori degli altari. – L’Osservatore Romano, 19 ottobre 2008
6) La ricerca asservita agli interessi economici - Quando la scienza - si allontana da se stessa - di Giorgio Israel – L’Osservatore Romano, 19 ottobre 2008
7) NON SI SVOLGE NEI CONVEGNI LA SFIDA DECISIVA - Le filosofie del nulla vincono tra i giovani spesso ubriachi - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 18 ottobre 2008
8) 19/10/2008 10:50 - VATICANO-ORTODOSSIA - Bartolomeo: parlare al Sinodo, “un evento unico e di straordinaria importanza” - Soddisfazione del Patriarca ecumenico che ieri ha ribadito l’importanza delle conclusioni dell’incontro di Ravenna tra catttolici ed ortodossi, nel quale si è affermato che l’interdipendenza tra primato e collegialità caratterizza tutti i livelli della vita nella Chiesa, locale, regionale e universale.

Nessun commento: