mercoledì 29 ottobre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Moschee, ai musulmani il Tar dice sempre di sì - Ecco come gli islamici beffano i divieti dei sindaci: comprano gli stabili e mutano la destinazione d’uso con l’avallo dei tribunali amministrativi. Fondano un'associazione culturale e poi adibiscono la sede a luogo di preghiera… - Francesco De Remigis - Il Giornale n. 258 del 2008-10-26
2) Nelle "Opera omnia" di Ratzinger teologo, l'ouverture è tutta per la liturgia - E Benedetto XVI spiega perché, nella prefazione al volume che ha voluto far uscire per primo. Ricorda che cominciò così anche il Concilio Vaticano II. Dando il primo posto a Dio. E a proposito dell'orientamento della preghiera scrive... - di Sandro Magister
3) Per la prima volta, il Sinodo accoglie il magistero di un Patriarca ortodosso - Presentata al Papa una proposizione sull'intervento di Bartolomeo I
4) Benedetto XVI: siamo debitori del Concilio Vaticano II - Messaggio ai partecipanti a un Congresso su Giovanni Paolo II e il Concilio - di Inma Álvarez
5) Un carcerato racconta la sua esperienza del Cammino di Santiago - “Per me è più di una benedizione” - di Nieves San Martín
6) La Santa Sede invita gli indù a “vivere in armonia” con le altre religioni - In occasione della celebrazione del Diwali, la festa che dà inizio al nuovo anno
7) 30 ottobre 2008 - Autore: Pagetti, Elena Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 29 ottobre 2008
8) Ironia: Autore: Pagetti, Elena Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 29 ottobre 2008
9) Se si sospendono le cure ai neonati prematuri - I cittadini più discriminati - di Carlo Bellieni – L’Osservatore Romano, 29 ottobre 2008
10) Minori ed emergenza educativa Il dibattito in Inghilterra e Galles - di Marco Bellizi – L’Osservatore Romano, 29 ottobre 2008
11) Giovanni Paolo II e la sua visione del concilio Parliamo all'uomo in modo comprensibile - Si apre il 28 ottobre a Roma, presso la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura Seraphicum il convegno internazionale "Cristo, Chiesa, Uomo. Il vaticano II nel pontificato di Giovanni Paolo II". Pubblichiamo stralci dell'intervento di apertura del cardinale segretario di Stato. - di Tarcisio Bertone – L’Osservatore Romano, 29 ottobre 2008
12) Il laicismo fondamentalista minaccia l'America - di Mary Ann Glendon – L’Osservatore Romano, 29 ottobre 2008
13) Religione e società civile nel mondo contemporaneo - Stati Uniti ed Europa due libertà a confronto - Nel pomeriggio del 28 ottobre a Roma presso il Centro di orientamento politico Gaetano Rebecchini si svolge il convegno "La religione e la libertà: Stati Uniti ed Europa". Pubblichiamo ampi stralci degli interventi del cardinale vicario emerito della diocesi di Roma e dell'ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede. - di Camillo Ruini – L’Osservatore Romano, 29 ottobre 2008
14) SCUOLA/ 1. Mauro: nel resto d’Europa più spazio alla libertà di educazione - Mario Mauro - mercoledì 29 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
15) SCUOLA/ 2. Nella sterile guerra fra governo, opposizione e sindacati chi ci perde sono le giovani generazioni - Giovanni Cominelli - mercoledì 29 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
16) USA/ L’ultimo asso nella manica di McCain per poter battere Obama - Lorenzo Albacete - mercoledì 29 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
17) INTERVISTA. Da venerdì teologi e scienziati si ritrovano in Vaticano per parlare del futuro dell’Universo e della cosmologia. Parla Cabibbo - Il boomerang di Einstein – Avvenire, 29 ottobre 2008
18) Su Eluana una serata tv (quasi) a senso unico - DI MIRELLA POGGIALINI - Non conta che, come insiste Euge­nia Roccella, Elua­na sia viva, anche se in co­ma.- Avvenire, 29 ottobre 2008

Nessun commento: