Nella rassegna stampa di oggi:
1) Benedetto XVI e la teologia della Croce in San Paolo - Intervento in occasione dell'Udienza generale - CITTA' DEL VATICANO, mercoledì, 29 ottobre 2008 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito il testo della catechesi pronunciata questo mercoledì da Benedetto XVI in occasione dell'Udienza generale in Piazza San Pietro. - Nel discorso in lingua italiana, il Santo Padre, continuando il ciclo di catechesi su San Paolo Apostolo, si è soffermato sul tema: "L’importanza della cristologia - La teologia della Croce" nella predicazione paolina.
2) Giovanni XXIII, “Giusto fra le Nazioni”, chiede la Fondazione Wallenberg - Dichiarazioni del suo fondatore Baruj Tenembaum - BUENOS AIRES (Argentina), giovedì, 30 ottobre 2008 (ZENIT.org).- Il creatore della Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg, Baruj Tenembaum, ha rivolto un appello affinché Giovanni XXIII sia dichiarato “Giusto fra le Nazioni”.
3) Quando Halloween diventa intollerante - ROMA, mercoledì, 29 ottobre 2008 (ZENIT.org).- La festa di Halloween oltre a cancellare la festa di Tutti i Santi (primo novembre) sta diventando intollerante verso chi osserva la tradizione cristiana.
4) Uccisi a Mosca due sacerdoti gesuiti - Sabato e lunedì, entrambi nella residenza della comunità - ROMA, mercoledì, 29 ottobre 2008 (ZENIT.org).- E' una settimana di sangue per la Congregazione dei Gesuiti. Sabato 25 e lunedì 27, infatti, sono stati uccisi due sacerdoti, p. Victor Betancourt e p. Otto Messmer. Entrambi gli omicidi sono stati commessi a Mosca.
5) 29/10/2008 16:09 – INDIA - La Chiesa indiana ricorda p. Bernard Digal, martire della fede in Orissa - di Nirmala Carvalho - Mons, Cheenat, arcivescovo di Cuttack- Bhubaneshwar, sottolinea l’opera “instancabile” a favore dei “cristiani perseguitati” e la sua devozione per la Madonna. I confratelli ribadiscono le “virtù e la capacità di perdonare i suoi persecutori”. Domani l’ultimo saluto della comunità al prete ucciso.
6) Appartengo a una minoranza. Tutelatemi. - Autore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 29 ottobre 2008 Gazzettino di Padova: «Niente 4 Novembre, per tutelare le minoranze» Alcuni insegnanti della cittadina veneta non vogliono far partecipare gli studenti alla cerimonia per la celebrazione della Vittoria
7) HOLYween riparte anche quest’anno - Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 29 ottobre 2008 Niente zucche vuote o ghigni di zombi, ma volti di Santi.
8) SCUOLA/ Il “non avvenimento” dello sciopero generale di oggi - Roberto Fontolan - giovedì 30 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
9) UNIVERSITA'/ 2. Cesana: oltre la piazza, per ricorstruire serve gente che ami la propria libertà - Giancarlo Cesana - giovedì 30 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
10) MILANO SOLIDALE / 2 La rivoluzione sociale affonda le proprie radici sociali nella Lombardia dell'industrializzazione - INT. Alberto Cova - giovedì 30 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
11) IL MANICHEISMO CI SOFFOCA - RIANNODARE I FILI DEL DIALOGO. - CON I DATI CERTI - MARCO TARQUINIO – Avvenire, 30 ottobre 2008
12) matita blu - Il neonato è una persona. O no? - di Tommaso Gomez – Avvenire, 30 ottobre 2008
13) Il regista Krzysztof Zanussi al Festival internazionale del film di Roma - Il cinema come viaggio- alla scoperta del male - di Luca Pellegrini, L’Osservatore Romano, 30 ottobre 2008
1) Benedetto XVI e la teologia della Croce in San Paolo - Intervento in occasione dell'Udienza generale - CITTA' DEL VATICANO, mercoledì, 29 ottobre 2008 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito il testo della catechesi pronunciata questo mercoledì da Benedetto XVI in occasione dell'Udienza generale in Piazza San Pietro. - Nel discorso in lingua italiana, il Santo Padre, continuando il ciclo di catechesi su San Paolo Apostolo, si è soffermato sul tema: "L’importanza della cristologia - La teologia della Croce" nella predicazione paolina.
2) Giovanni XXIII, “Giusto fra le Nazioni”, chiede la Fondazione Wallenberg - Dichiarazioni del suo fondatore Baruj Tenembaum - BUENOS AIRES (Argentina), giovedì, 30 ottobre 2008 (ZENIT.org).- Il creatore della Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg, Baruj Tenembaum, ha rivolto un appello affinché Giovanni XXIII sia dichiarato “Giusto fra le Nazioni”.
3) Quando Halloween diventa intollerante - ROMA, mercoledì, 29 ottobre 2008 (ZENIT.org).- La festa di Halloween oltre a cancellare la festa di Tutti i Santi (primo novembre) sta diventando intollerante verso chi osserva la tradizione cristiana.
4) Uccisi a Mosca due sacerdoti gesuiti - Sabato e lunedì, entrambi nella residenza della comunità - ROMA, mercoledì, 29 ottobre 2008 (ZENIT.org).- E' una settimana di sangue per la Congregazione dei Gesuiti. Sabato 25 e lunedì 27, infatti, sono stati uccisi due sacerdoti, p. Victor Betancourt e p. Otto Messmer. Entrambi gli omicidi sono stati commessi a Mosca.
5) 29/10/2008 16:09 – INDIA - La Chiesa indiana ricorda p. Bernard Digal, martire della fede in Orissa - di Nirmala Carvalho - Mons, Cheenat, arcivescovo di Cuttack- Bhubaneshwar, sottolinea l’opera “instancabile” a favore dei “cristiani perseguitati” e la sua devozione per la Madonna. I confratelli ribadiscono le “virtù e la capacità di perdonare i suoi persecutori”. Domani l’ultimo saluto della comunità al prete ucciso.
6) Appartengo a una minoranza. Tutelatemi. - Autore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 29 ottobre 2008 Gazzettino di Padova: «Niente 4 Novembre, per tutelare le minoranze» Alcuni insegnanti della cittadina veneta non vogliono far partecipare gli studenti alla cerimonia per la celebrazione della Vittoria
7) HOLYween riparte anche quest’anno - Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 29 ottobre 2008 Niente zucche vuote o ghigni di zombi, ma volti di Santi.
8) SCUOLA/ Il “non avvenimento” dello sciopero generale di oggi - Roberto Fontolan - giovedì 30 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
9) UNIVERSITA'/ 2. Cesana: oltre la piazza, per ricorstruire serve gente che ami la propria libertà - Giancarlo Cesana - giovedì 30 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
10) MILANO SOLIDALE / 2 La rivoluzione sociale affonda le proprie radici sociali nella Lombardia dell'industrializzazione - INT. Alberto Cova - giovedì 30 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
11) IL MANICHEISMO CI SOFFOCA - RIANNODARE I FILI DEL DIALOGO. - CON I DATI CERTI - MARCO TARQUINIO – Avvenire, 30 ottobre 2008
12) matita blu - Il neonato è una persona. O no? - di Tommaso Gomez – Avvenire, 30 ottobre 2008
13) Il regista Krzysztof Zanussi al Festival internazionale del film di Roma - Il cinema come viaggio- alla scoperta del male - di Luca Pellegrini, L’Osservatore Romano, 30 ottobre 2008
Nessun commento:
Posta un commento