Nella rassegna stampa di oggi:
1) Un filosofo rilancia la scommessa del papa: vivere come se Dio ci fosse - È il tedesco Robert Spaemann. In un libro su quella "diceria immortale" che è l'esistenza di Dio, sempre viva e sempre controversa. Sullo sfondo del consiglio dato da Benedetto XVI "anche ai nostri amici che non credono" - di Sandro Magister
2) La vita: fragilità e pienezza - L’esistenza umana al centro di un convegno dell’associazione “Identità e Confronti”
3) Benedetto XVI: il dialogo tra culture e religioni, un “dovere sacro” - Ricevendo in udienza una delegazione ebraica
4) Benedetto XVI chiede a novembre preghiere per i cristiani dell'Asia - Perché trovino i modi più appropriati di annunciare Cristo
5) 30/10/2008 11:38 - CINA - HONG KONG - Le autorità sapevano delle uova alla melamina, ma hanno ordinato di “tacere” - Le autorità sanitarie del Liaoning hanno censurato la notizia, finché è emersa a Hong Kong. Lo scandalo si allarga a nuove ditte di uova. Ma Pechino tace, mentre cresce la confusione e il timore per consumatori e produttori. La Fao chiede “notizie” sulla sanità della carne.
6) Dal Senato italiano - Approvata una mozione - contro la persecuzione dei cristiani
7) Italia, la ricchezza sono i valori - Giorgio Vittadini - venerdì 31 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
8) EDUCAZIONE/ Israel: ora più che mai è importante incontrare veri maestri INT. Giorgio Israel - venerdì 31 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
9) SCUOLA/ Due buone notizie dalla giornata dello sciopero insensato - Renato Farina - venerdì 31 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
10) IL FUTURO DI SCUOLA E UNIVERSITÀ - ORA UN’IDEA FORTE CHE SBLOCCHI LA CONTRAPPOSIZIONE - MARCO TARQUINIO – Avvenire, 31 ottobre 2008
11) PER LASCIARSI VIVERE SENZA TROPPI SIGNIFICATI - Se la morte perde l’epica ecco tornare Halloween - PIO CEROCCHI – Avvenire, 31 ottobre 2008
1) Un filosofo rilancia la scommessa del papa: vivere come se Dio ci fosse - È il tedesco Robert Spaemann. In un libro su quella "diceria immortale" che è l'esistenza di Dio, sempre viva e sempre controversa. Sullo sfondo del consiglio dato da Benedetto XVI "anche ai nostri amici che non credono" - di Sandro Magister
2) La vita: fragilità e pienezza - L’esistenza umana al centro di un convegno dell’associazione “Identità e Confronti”
3) Benedetto XVI: il dialogo tra culture e religioni, un “dovere sacro” - Ricevendo in udienza una delegazione ebraica
4) Benedetto XVI chiede a novembre preghiere per i cristiani dell'Asia - Perché trovino i modi più appropriati di annunciare Cristo
5) 30/10/2008 11:38 - CINA - HONG KONG - Le autorità sapevano delle uova alla melamina, ma hanno ordinato di “tacere” - Le autorità sanitarie del Liaoning hanno censurato la notizia, finché è emersa a Hong Kong. Lo scandalo si allarga a nuove ditte di uova. Ma Pechino tace, mentre cresce la confusione e il timore per consumatori e produttori. La Fao chiede “notizie” sulla sanità della carne.
6) Dal Senato italiano - Approvata una mozione - contro la persecuzione dei cristiani
7) Italia, la ricchezza sono i valori - Giorgio Vittadini - venerdì 31 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
8) EDUCAZIONE/ Israel: ora più che mai è importante incontrare veri maestri INT. Giorgio Israel - venerdì 31 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
9) SCUOLA/ Due buone notizie dalla giornata dello sciopero insensato - Renato Farina - venerdì 31 ottobre 2008 – IlSussidiario.net
10) IL FUTURO DI SCUOLA E UNIVERSITÀ - ORA UN’IDEA FORTE CHE SBLOCCHI LA CONTRAPPOSIZIONE - MARCO TARQUINIO – Avvenire, 31 ottobre 2008
11) PER LASCIARSI VIVERE SENZA TROPPI SIGNIFICATI - Se la morte perde l’epica ecco tornare Halloween - PIO CEROCCHI – Avvenire, 31 ottobre 2008
Nessun commento:
Posta un commento