Nella rassegna stampa di oggi:
1) 01/11/2008 12:27 – VATICANO - Papa: La compagnia dei Santi ci aiuta a vincere ogni paura e tribolazione - Nella solennità di Tutti i santi, Benedetto XVI offre una piccola catechesi sulla santità, un “martirio” inteso come “amore per Cristo senza riserve”, che si esprime “nel dono totale di sé a Dio e ai fratelli”. Saluto ai giovani che hanno partecipato alla prima edizione della Corsa dei santi.
2) 02/11/2008 12:14 – VATICANO - Papa: Evangelizzare la realtà della morte, liberandola da superstizioni, sincretismi, mitologie - Nel giorno della commemorazione di tutti i defunti, Benedetto XVI chiede ai fedeli di “non essere tristi”, ma vivere la fede in Cristo morto e risorto. Nel mondo c’è un’attesa “insopprimibile” di vita eterna a cui Cristo risponde col suo amore. Oggi il papa visita le Grotte vaticane per pregare per tutti i papi defunti.
3) Come l'Europa vive la sfida finale tra Obama e McCain - Mario Mauro - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
4) Frequenze pericolose - Le quinte colonne del regime iraniano. Calunniano Israele, attaccano l’America e negano l’11 settembre. Sono gli intellettuali che spiegano l’Italia a Teheran. A modo loro.
5) Italia: si discute una proposta di legge in favore dell'omosessualismo - Anche in Italia chi cita San Paolo rischierà la galera?
6) Il Gesù del cardinale Martini non avrebbe mai scritto la "Humanae Vitae" - È un Gesù che lotta contro l'ingiustizia. E quindi anche contro le "bugie" e i "danni" dell'enciclica di Paolo VI che vietò la contraccezione artificiale. Così scrive l'ex arcivescovo di Milano nel suo ultimo libro. Intanto però, in un altro libro, due studiose tratteggiano diversamente lo spirito di quel documento - di Sandro Magister
7) Discorso del Papa alla plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze - “Approcci scientifici sull'evoluzione dell'universo e della vita”
8) LA FAMIGLIA LUOGO DI ESPERIENZA DELLA COMUNIONE – S.E. Card. Carlo Caffarra
9) Quando il poeta diventa teologo - di Inos Biffi – l’inno incompiuto per tutti i santi, l'Ognissanti, di Alessandro Manzoni - L’Osservatore Romano 3 novembre 2008
10) In aumento nel mondo il fenomeno dei trapianti illegali che coinvolge specialmente bambini - Il commercio degli organi - una moderna schiavitù - di Danilo Quinto – L’Osservatore Romano, 3 novembre 2008
11) 03/11/2008 10:02 - VATICANO – ISLAM - Cristiani e musulmani: riprende il dialogo grazie al Papa - di Samir Khalil Samir - Per due giorni, dal 4 al 6 novembre esperti islamici e cattolici si incontrano in Vaticano, dopo anni di rapporti freddi, dovuti alla crescita del fondamentalismo. Tutto è ripreso grazie al discorso di Benedetto XVI a Regensburg, dove si affermava che la religione abbraccia la ragione ed esclude la violenza. Il tema più urgente: la libertà religiosa, perché ad ogni comunità possa essere garantito il diritto a proclamare e diffondere la sua fede.
12) SCUOLA/ Che fare? Pensieri dopo lo sciopero del 30 ottobre - Giovanni Cominelli - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
13) DARWIN/ La par condicio lasciamola alla politica, scienza e fede cerchino la verità - Mario Gargantini – lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
14) NICHILISMO/ Come liberarsi dall’illusione delle idee sconfitte. La lezione di Augusto Del Noce - INT. Giuseppe Riconda - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
15) MADRI CORAGGIO/ La Famiglia dove è possibile capire che la propria storia ha un senso - Alceste Santuari - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
1) 01/11/2008 12:27 – VATICANO - Papa: La compagnia dei Santi ci aiuta a vincere ogni paura e tribolazione - Nella solennità di Tutti i santi, Benedetto XVI offre una piccola catechesi sulla santità, un “martirio” inteso come “amore per Cristo senza riserve”, che si esprime “nel dono totale di sé a Dio e ai fratelli”. Saluto ai giovani che hanno partecipato alla prima edizione della Corsa dei santi.
2) 02/11/2008 12:14 – VATICANO - Papa: Evangelizzare la realtà della morte, liberandola da superstizioni, sincretismi, mitologie - Nel giorno della commemorazione di tutti i defunti, Benedetto XVI chiede ai fedeli di “non essere tristi”, ma vivere la fede in Cristo morto e risorto. Nel mondo c’è un’attesa “insopprimibile” di vita eterna a cui Cristo risponde col suo amore. Oggi il papa visita le Grotte vaticane per pregare per tutti i papi defunti.
3) Come l'Europa vive la sfida finale tra Obama e McCain - Mario Mauro - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
4) Frequenze pericolose - Le quinte colonne del regime iraniano. Calunniano Israele, attaccano l’America e negano l’11 settembre. Sono gli intellettuali che spiegano l’Italia a Teheran. A modo loro.
5) Italia: si discute una proposta di legge in favore dell'omosessualismo - Anche in Italia chi cita San Paolo rischierà la galera?
6) Il Gesù del cardinale Martini non avrebbe mai scritto la "Humanae Vitae" - È un Gesù che lotta contro l'ingiustizia. E quindi anche contro le "bugie" e i "danni" dell'enciclica di Paolo VI che vietò la contraccezione artificiale. Così scrive l'ex arcivescovo di Milano nel suo ultimo libro. Intanto però, in un altro libro, due studiose tratteggiano diversamente lo spirito di quel documento - di Sandro Magister
7) Discorso del Papa alla plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze - “Approcci scientifici sull'evoluzione dell'universo e della vita”
8) LA FAMIGLIA LUOGO DI ESPERIENZA DELLA COMUNIONE – S.E. Card. Carlo Caffarra
9) Quando il poeta diventa teologo - di Inos Biffi – l’inno incompiuto per tutti i santi, l'Ognissanti, di Alessandro Manzoni - L’Osservatore Romano 3 novembre 2008
10) In aumento nel mondo il fenomeno dei trapianti illegali che coinvolge specialmente bambini - Il commercio degli organi - una moderna schiavitù - di Danilo Quinto – L’Osservatore Romano, 3 novembre 2008
11) 03/11/2008 10:02 - VATICANO – ISLAM - Cristiani e musulmani: riprende il dialogo grazie al Papa - di Samir Khalil Samir - Per due giorni, dal 4 al 6 novembre esperti islamici e cattolici si incontrano in Vaticano, dopo anni di rapporti freddi, dovuti alla crescita del fondamentalismo. Tutto è ripreso grazie al discorso di Benedetto XVI a Regensburg, dove si affermava che la religione abbraccia la ragione ed esclude la violenza. Il tema più urgente: la libertà religiosa, perché ad ogni comunità possa essere garantito il diritto a proclamare e diffondere la sua fede.
12) SCUOLA/ Che fare? Pensieri dopo lo sciopero del 30 ottobre - Giovanni Cominelli - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
13) DARWIN/ La par condicio lasciamola alla politica, scienza e fede cerchino la verità - Mario Gargantini – lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
14) NICHILISMO/ Come liberarsi dall’illusione delle idee sconfitte. La lezione di Augusto Del Noce - INT. Giuseppe Riconda - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
15) MADRI CORAGGIO/ La Famiglia dove è possibile capire che la propria storia ha un senso - Alceste Santuari - lunedì 3 novembre 2008 – IlSussidiario.net
Nessun commento:
Posta un commento