venerdì 7 novembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Dopo il Sinodo, lettera di don Julian Carron alla Fraternità di Comunione e Liberazione – 3 novembre 2008
2) Il seme di Nasiriyah. Storia di Giuseppe e Margherita Coletta - Si sono presi mio marito. E io, signora Coletta, ora aiuto i loro figli - Cinque anni fa stupì l’Italia perdonando i terroristi che a Nasiriyah le avevano portato via Giuseppe. Oggi porta avanti la missione di pace del “brigadiere dei bambini” nel mondo. A cominciare dall’Iraq.
3) Dichiarazione finale del primo seminario del Forum cattolico-musulmano
4) Vescovo iracheno chiede a Obama di "cercare la pace tra i popoli" - La situazione dei cristiani a Mosul "migliora", ma c'è ancora "paura latente"
5) Toccante lettera dei Vescovi dell'Orissa ai cristiani perseguitati - "Ci prostriamo umilmente davanti alla vostra forte adesione alla fede" - di Inma Álvarez
6) Incontro ebraico-cattolico in Ungheria per ripartire dai giovani - Intervista al Segretario della Commissione per i Rapporti Religiosi con l’Ebraismo - di Viktoria Somogyi
7) I presuli USA chiedono di difendere la vita dei concepiti - Esortano a pregare per il Presidente Obama e per il Paese
8) La storica vittoria di Obama: temo che sarà ricordato per il tracollo dell'America e la disfatta della civiltà occidentale di Magdi Cristiano Allam
9) 07/11/2008 10:59 - VATICANO – ISLAM - P. Samir: Un buon inizio in amicizia al Forum cattolico-islamico in Vaticano - di Samir Khalil Samir - Il gesuita Samir Khalil, esperto di Islam, fra i partecipanti del Forum in Vaticano, racconta i passi e le speranze aperte dall’incontro. Qualche difficoltà sulla libertà di religione. La sfida comune del secolarismo. I musulmani chiedono aiuto ai cristiani contro l’islamofobia.
10) 06/11/2008 14:10 – MYANMAR - Il popolo birmano invoca democrazia e libertà religiosa - La fine della dittatura in Myanmar e la sete di Dio della popolazione: sono le due facce di un Paese che la giunta militare tenta di soffocare in continuazione. Ancora oggi i profughi del ciclone Nargis sopravvivono fra gli stenti, senza acqua né cibo. Il lavoro della Chiesa cattolica, tra repressione del governo e il sostegno ai poveri.
11) In California aboliti i matrimoni omosessuali, L’Osservatore Romano, 7 novembre 2008
12) Le reazioni dei vescovi nei Paesi più coinvolti nella politica degli Stati Uniti - «Wait and see» - Obama e la Chiesa nel mondo - di Marco Bellizi – L’Osservatore Romano, 7 novembre 2008
13) 06/11/2008 15.38.50 - Singapore: network di solidarietà ispirato alla Dottrina sociale della Chiesa, Radio Vaticana
14) Da Oxford agli autobus, l'illusione di essere felici eliminando Dio - Pigi Colognesi - venerdì 7 novembre 2008 – IlSussidiario.net
15) GERMANIA/ Dopo l’euforia per Obama, la domanda è: quale impegno chiederà al nostro Paese? - Redazione - venerdì 7 novembre 2008
16) ALITALIA/ Cai l’acquista per 1 miliardo, ma agli italiani la nuova compagnia ne costerà 3 - Andrea Giuricin, Ugo Arrigo - venerdì 7 novembre 2008 – IlSussidiario.net
17) EDUCAZIONE/ Alberoni: questa ondata di protesta non è un movimento collettivo - INT. Francesco Alberoni - venerdì 7 novembre 2008 – IlSussidiario.net
18) PROCREAZIONE/ Quando l'etica stimola la creatività della scienza: un caso tutto italiano - INT. Assuntina Morresi - venerdì 7 novembre 2008 – IlSussidiario.net
19) SBALLO SOTTO GIACCA E CRAVATTA - RIBELLI ALLA «PESANTEZZA» DELL’ESSERE - MARINA CORRADI – Avvenire, 7 novembre 2008
20) INCORAGGIANTE INCONTRO CATTOLICO- MUSULMANO - Dio, creatore e provvidente la base del dialogo – CENTRO OASIS VENEZIA – Avvenire, 7 novembre 2008 - Benedetto XVI: «Possiamo e dobbiamo essere adoratori dell’unico Dio»
21) Una proteina per riprogrammare le cellule - La scoperta italiana potrebbe accelerare la messa a punto di cure efficaci per Alzheimer, Parkinson e cardiopatie – Avvenire, 7 novembre 2008

Nessun commento: