Nella rassegna stampa di oggi:
1) 09/11/2008 12.18.24 - L'Angelus di Benedetto XVI
2) Tempi 23-10-2008 - Nel paese dello zio Ho - di Lorenzo Fazzini - "Lei non conosce i comunisti. Se le raccontassi apertamente tutto quello che fanno contro la Chiesa, domani mi arresterebbero e mi manderebbero in prigione". Il vescovo vietnamita che mi fa questa confidenza allarga le braccia sconsolato. Perchè finire in carcere per la propria fede è un'opzione realistica, in un paese in cui il Partito è ancora sovieticamente un dio.
3) Appello per la difesa della vita in Uruguay - Autore: Monteiro, Alberto R. S. Curatore: Leonardi, Enrico - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 8 novembre 2008 Abbiamo ricevuto questo pressante appello: anche in Uruguay si cerca di far passare l'aborto di stato ricorrendo a strategie fraudolente.
4) Il Papa ai partecipanti al congresso promosso dalla Lateranense e dalla Gregoriana - Un insegnamento inestimabile - Ecco il magistero di Pio XII - Letture unilaterali hanno impedito di valutare il suo grande spessore storico e teologico - Nonostante ricostruzioni storiche parziali e inadeguate, il "poliedrico e fecondo magistero" di Pio XII conserva ancora oggi "un valore inestimabile". Lo ha affermato Benedetto XVI ricevendo in udienza sabato mattina, 8 novembre, i partecipanti al congresso su Papa Pacelli promosso dalla Lateranense e dalla Gregoriana. – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
5) Fede e ragione tra verità e libero arbitrio - Le goffe contraddizioni - dello scientismo - L'ultimo numero della rivista bimestrale "Vita e Pensiero" - che esce la prossima settimana - interviene nel dibattito sul tema del rapporto tra scienza e religione con un articolo che pubblichiamo quasi integralmente. L'autore è un ministro della Chiesa anglicana, fisico e vincitore nel 2002 del Premio Templeton proprio per i suoi studi sulla materia trattata in questo contributo. - di John Polkinghorne – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
6) Settecento anni fa moriva il filosofo e teologo francescano - Duns Scoto - sulle tracce dell'infinito - "Pro statu isto. L'appello dell'uomo all'infinito" è il titolo del convegno organizzato a Milano dal Dipartimento di Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Provincia dei Frati minori della Lombardia nel settimo centenario della morte di Giovanni Duns Scoto. Pubblichiamo alcune parti dell'intervento introduttivo. di Alessandro Ghisalberti Università Cattolica del Sacro Cuore – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
7) Quando il Dottor Sottile andava a scuola - Pubblichiamo alcuni stralci di una relazione tenuta nell'ambito delle "Lezioni Scotiste" organizzate dalla Facoltà di Filosofia e dalla Scuola superiore di studi medievali e francescani della Pontificia Università Antonianum di Roma. - di Timothy B. Noone - The Catholic University of America Washington – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
8) BENEDETTO XVI SUI TRAPIANTI - PAROLE LIMPIDE PER UN DONO STRAORDINARIO - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 9 novembre 2008
1) 09/11/2008 12.18.24 - L'Angelus di Benedetto XVI
2) Tempi 23-10-2008 - Nel paese dello zio Ho - di Lorenzo Fazzini - "Lei non conosce i comunisti. Se le raccontassi apertamente tutto quello che fanno contro la Chiesa, domani mi arresterebbero e mi manderebbero in prigione". Il vescovo vietnamita che mi fa questa confidenza allarga le braccia sconsolato. Perchè finire in carcere per la propria fede è un'opzione realistica, in un paese in cui il Partito è ancora sovieticamente un dio.
3) Appello per la difesa della vita in Uruguay - Autore: Monteiro, Alberto R. S. Curatore: Leonardi, Enrico - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 8 novembre 2008 Abbiamo ricevuto questo pressante appello: anche in Uruguay si cerca di far passare l'aborto di stato ricorrendo a strategie fraudolente.
4) Il Papa ai partecipanti al congresso promosso dalla Lateranense e dalla Gregoriana - Un insegnamento inestimabile - Ecco il magistero di Pio XII - Letture unilaterali hanno impedito di valutare il suo grande spessore storico e teologico - Nonostante ricostruzioni storiche parziali e inadeguate, il "poliedrico e fecondo magistero" di Pio XII conserva ancora oggi "un valore inestimabile". Lo ha affermato Benedetto XVI ricevendo in udienza sabato mattina, 8 novembre, i partecipanti al congresso su Papa Pacelli promosso dalla Lateranense e dalla Gregoriana. – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
5) Fede e ragione tra verità e libero arbitrio - Le goffe contraddizioni - dello scientismo - L'ultimo numero della rivista bimestrale "Vita e Pensiero" - che esce la prossima settimana - interviene nel dibattito sul tema del rapporto tra scienza e religione con un articolo che pubblichiamo quasi integralmente. L'autore è un ministro della Chiesa anglicana, fisico e vincitore nel 2002 del Premio Templeton proprio per i suoi studi sulla materia trattata in questo contributo. - di John Polkinghorne – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
6) Settecento anni fa moriva il filosofo e teologo francescano - Duns Scoto - sulle tracce dell'infinito - "Pro statu isto. L'appello dell'uomo all'infinito" è il titolo del convegno organizzato a Milano dal Dipartimento di Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Provincia dei Frati minori della Lombardia nel settimo centenario della morte di Giovanni Duns Scoto. Pubblichiamo alcune parti dell'intervento introduttivo. di Alessandro Ghisalberti Università Cattolica del Sacro Cuore – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
7) Quando il Dottor Sottile andava a scuola - Pubblichiamo alcuni stralci di una relazione tenuta nell'ambito delle "Lezioni Scotiste" organizzate dalla Facoltà di Filosofia e dalla Scuola superiore di studi medievali e francescani della Pontificia Università Antonianum di Roma. - di Timothy B. Noone - The Catholic University of America Washington – L’Osservatore Romano, 9 Novembre 2008
8) BENEDETTO XVI SUI TRAPIANTI - PAROLE LIMPIDE PER UN DONO STRAORDINARIO - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 9 novembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento