venerdì 14 novembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) ELUANA MORIRA'. Lo ha stabilito la legge - Autore: Buggio, Nerella Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - giovedì 13 novembre 2008 - Definitivo il decreto della Corte di Appello di Milano che autorizza a sospendere l'alimentazione artificiale che tiene in vita la ragazza. Soddisfatto il padre che dichiara: "E' la conferma che viviamo in uno stato di diritto".
2) Caso Englaro: omicidio perpetrato per via legale - La società civile si oppone alla condanna a morte di Eluana - di Antonio Gaspari
3) Eluana condannata a morire di sete e di fame - Sentenza della Cassazione sul caso della ragazza in stato vegetativo dal ’92 - di Antonio Gaspari
4) 14/11/2008 7.49.53 – Radio vaticana - Italia. Eluana: dalla Cassazione via libera all'interruzione di alimentazione e idratazione. Mons. Fisichella: è un fatto gravissimo
5) ELUANA/ Ecco un'altra vittima della guerra dei diritti ad ogni costo - Assuntina Morresi - venerdì 14 novembre 2008 – IlSussidiario.net
6) ELUANA/ 1. Melazzini: anch'io mangio grazie a un sondino, e dico che questa sentenza è un omicidio - INT. Mario Melazzini - venerdì 14 novembre 2008 – IlSussidiario.net
7) ELUANA/ 2. Lupi: così la Cassazione uccide un’innocente, ora la legge per evitare che accada di nuovo - INT. Maurizio Lupi - venerdì 14 novembre 2008 – IlSussidiario.net
8) Eluana morirà, da oggi c'è l'eutanasia, di Massimo De Manzoni – Il Giornale.it, 14 Novembre 2008
9) IL DIRITTO STRUMENTO DI VITA - AVALLATA L’EUTANASIA SENZA IL CORAGGIO DI CHIAMARLA PER NOME - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 14 novembre 2008
10) ETICA E GIUSTIZIA - il fatto «È giovane ed è stata assistita bene, si prospetta una lunga agonia». Insieme a 34 associazioni prepara un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo contro una sentenza che, per la prima volta in Italia, autorizza la morte di una persona - «Scelta pilatesca delle toghe faremo ricorso a Strasburgo» - Il neurologo Dolce: si prepara l’eutanasia su una persona indifesa – DI PAOLO LAMBRUSCHI - Avvenire, 14 novembre 2008
11) il medico - Maltoni dell’hospice di Forlì: un inconscio spirito di emulazione potrebbe affacciarsi nelle scelte di persone, anche semplici Chi dice che Eluana non sente nulla, è vittima di un’ideologia - Così molte vite sono a rischio - DI FRANCESCA LOZITO – Avvenire, 14 novembre 2008
12) Imputato: il diritto alla vita - di Riccardo Cascioli - Una potente lobby internazionale ha scelto come strategia le iniziative giudiziarie per imporre ai singoli Paesi la legalizzazione di aborto, eutanasia ed unioni omosessuali. Dall’America Latina all’Europa sempre più spesso i giudici scavalcano governi e parlamenti su questo tema. Un orizzonte da tenere presente nel dibattito italiano sul “fine vita”. [Da «il Timone» n. 77, Novembre 2008]
13) Il Decalogo nero dell’ideologia anti-life - di Tommaso Scandroglio - Una strategia nichilista per far accettare le pratiche contro la vita: dall’aborto all’eutanasia, dalla Fivet alle sperimentazioni embrionali. Un compendio in dieci punti degli elementi essenziali della cultura di morte. Un «segno eloquente di una pericolosissima crisi del senso morale, che diventa sempre più incapace di distinguere tra il bene e il male, persino quando è in gioco il diritto fondamentale alla vita. Di fronte a una così grave situazione, occorre più che mai il coraggio di guardare in faccia alla verità e di chiamare le cose con il loro nome, senza cedere a compromessi di comodo o alla tentazione di autoinganno» (Evangelium vitae, n. 58). [Da «Studi Cattolici» n. 569/70, luglio-agosto 2008]
14) La morte: tappa o termine della vita? - di Mons Alessando Maggiolini - Ricordiamo la figura di monsignor Alessandro Maggiolini (1931-2008) con l'ultimo articolo scritto per Il Timone. Ci uniamo alla richiesta del direttore del Timone Gianpaolo Barra e invitiamo alla preghiera per un grande pastore e Defensor fidei. [Da «il Timone» n. 77, Novembre 2008]
15) Il dibattito sulla vita umana - Aperti alla ragione senza fondamentalismi, di Rino Fisichella, L’Osservatore Romano, 14 Novembre 2008
16) OLTRE LA CRISI/ Recuperare il senso del lavoro - Bernhard Scholz - venerdì 14 novembre 2008 – Sussidiario.net
17) MEDIOEVO/ Quando la fiducia era alla base della società - Guido Cariboni - venerdì 14 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
18) IRAQ/ Cervellera: due sorelle uccise perché cristiane in una lotta per il potere che miete sempre le solite vittime - INT. Bernardo Cervellera - venerdì 14 novembre 2008 – Il Sussidiario.net
19) 14/11/2008 09:22 – MYANMAR- Continua la repressione della dittatura birmana contro monaci e dissidenti - Nove religiosi sono stati condannati a pene che variano dai sei anni e mezzo agli otto anni di galera. Portavoce della Nld conferma l’incriminazione di 14 attivisti del partito di opposizione e annuncia nuovi arresti. Il giro di vite dei militari intende “dissuadere” le voci contrarie al regime in vista delle elezioni del 2010.
20) Vita e morte nel grembo di Maria - Autore: Riva, Sr. Maria Gloria Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - giovedì 13 novembre 2008
21) SCIOPERI/ La Cgil è partita per suonare ed è tornata suonata. Il vicolo cieco di Epifani&Co. - Renato Farina - venerdì 14 novembre 2008 – IlSussidiario.net
22) ALITALIA/ L’Europa e i contribuenti italiani spianano la strada a Cai - Andrea Giuricin, Ugo Arrigo - venerdì 14 novembre 2008 – Il Sussidiario.net

Nessun commento: