sabato 15 novembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Caso Eluana: carità o violenza? - Il documento del Movimento di Comunione e Liberazione
2) I Vescovi italiani tornano a invocare una legge sul fine vita - “Dai contenuti inequivocabili nella salvaguardia della vita stessa”
3) Appello di “Scienza & Vita” a non cooperare all'uccisione di Eluana - Le suore che la accudiscono: lasciatela a noi, non chiediamo nulla in cambio
4) C O M U N I C A T O S T A M P A - ELUANA ENGLARO: IL PRIMO CASO DI OMICIDIO LEGALE IN ITALIA – Medicina e Persona
5) Eluana non è un "caso" ma una persona - Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 15 novembre 2008 - Ci scrive un'amica, medico neurologo: "Il problema più grosso in questione è la incapacità di stare davanti alla vita per ciò che essa è: ultimamente un mistero e sempre un dono."
6) Il caso Eluana Englaro, un caso di eutanasia - di padre Fernando Pascual, L.C.*
7) Di fronte a una sconfitta - Per un esame di coscienza - di Lucetta Scaraffia – L’Osservatore Romano, 15 Novembre 2008
8) 14/11/2008 14.48.04 – Radio Vaticana - Caso Englaro. Mons. Fisichella: rispetto per il dolore ma decisione molto grave
9) 15/11/2008 11:50 – INDIA - In piazza 50mila fondamentalisti indù a favore dell’intolleranza religiosa - di Nirmala Carvalho - Il governo dell’Orissa permette una marcia che chiede di “fermare le conversioni”. Intanto a Bangalore tre cristiani sono arrestati con la falsa accusa di induzione alla conversione. L’Aicc fornisce il bilancio aggiornato delle violenze anticristiane.
10) Sempre più drammatica la situazione nel Nord Kivu - Repubblica Democratica del Congo - I vescovi denunciano il genocidio silenzioso – L’Osservatore Romano, 15 Novembre 2008
11) 15/11/2008 12.06.39 – Radio Vaticana - Sempre più urgente l'azione apostolica del laicato cattolico nella Chiesa e nel mondo: così il Papa al Pontificio Consiglio per i laici
12) SEGUI LA DIRETTA DELL'ASSEMBLEA DI COMPAGNIA DELLE OPERE "IL TUO LAVORO E' UN'OPERA" SU ILSUSSIDIARIO.NET in diretta streaming alle 15 - DOMENICA 16 NOVEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 15,50 - Partecipano: Julian Carron, presidente fraternità di Comunione e Liberazione; - Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà - Introduce: Bernhard Scholz, presidente Compagnia delle Opere
13) DA CHI LE VIVE ACCANTO - IL LIMPIDO RICONOSCIMENTO D’UN FATTO ELEMENTARE - MARINA CORRADI – Avvenire, 15 novembre 2008
14) LIBERTÀ, QUANTI SPROPOSITI IN TUO NOME - All’opposto della vita? - L’infelicità più che la morte - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 15 novembre 2008
15) SPONTANEO RIPENSARE ALLE DENUNCE DEL CARDINALE VON GALEN - Così il Leone di Münster difese gli «indegni di vivere» - DON ANDREA VENA – Avvenire, 15 Novembre 2008
16) Sarà una morte atroce, di sete e di fame» - Guizzetti, responsabile del reparto stati vegetativi del don Orione di Bergamo: le persone che si trovano qui non sono attaccapanni che non sentono e non provano nulla - DI FRANCESCA LOZITO – Avvenire, 15 Novembre 2008

Nessun commento: