Nella rassegna stampa di oggi:
1) All'udienza generale il Papa ricorda che l'etica cristiana non nasce da un sistema di comandamenti ma dall'amicizia con Gesù - Una fede incarnata nell'amore evita divisioni nella Chiesa - "La fede, se è vera, se è reale, diventa amore, diventa carità, si esprime nella carità". Lo ha ricordato Benedetto XVI all'udienza generale di mercoledì 26 novembre, nell'Aula Paolo VI. Nella catechesi il Papa ha sottolineato che "la centralità della giustificazione senza le opere, oggetto primario della predicazione di Paolo, non entra in contraddizione con la fede operante nell'amore".
2) Un ruggito rosso porpora - L’ultima catechesi del cardinal Biffi. I cristiani devono annunciare la Verità, non adattarsi al mondo...
3) Il Presidente Napolitano risponde al Movimento per la Vita - Carlo Casini non è però soddisfatto dal comportamento dei giudici - di Antonio Gaspari
4) 27/11/2008 09:34 – INDIA - Mumbai, 101 morti, continuano gli scontri fra esercito e terroristi - Fra le vittime vi sono 6 stranieri. Un rabbino e la sua famiglia sono stati presi in ostaggio. I terroristi tengono in ostaggio anche ospiti dell’hotel Oberoi. Scuole, università e la Borsa sono chiuse. Emerge più forte la pista islamica, legata ad Al Qaeda.
5) Il 2009 sarà l'Anno internazionale dell'astronomia - Grazie, Galileo - di José G. Funes - Gesuita Direttore della Specola Vaticana - L’Osservatore Romano, 27 novembre 2008
6) Chi l'ha detto che i medievali pensavano che la Terra fosse piatta? – Pubblichiamo la parte iniziale di uno degli interventi tenuti nel convegno "Leggere i Padri tra passato e presente: continuità delle memorie e supporti digitali" che si è svolto a Cremona. L'incontro è stato un'occasione di riflessione e di confronto sul tema della tradizione patristica greca e latina fra medioevo e rinascimento. - di Agostino Paravicini Bagliani – L’Osservatore Romano, 27 Novembre 2008
7) Quattrocento anni dopo Galileo Galilei il rapporto tra fede e scienza in un convegno a Roma - Due ali per volare verso la verità - "La scienza 400 anni dopo Galileo Galilei" è il titolo del convegno di studi che si apre a Roma, mercoledì 26 novembre, presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia. Pubblichiamo parte dell'intervento del cardinale segretario di Stato e la sintesi della relazione del presidente della Fondazione Terapia con Radiazioni Androniche (Tera).- di Tarcisio Bertone - L’Osservatore Romano, 27 novembre 2008
8) Marginalità e centralità dell'uomo nell'universo - L'universo si gonfia come un palloncino - di Ugo Amaldi – L’Osservatore Romano, 27 novembre 2008
9) Dietro-front: torniamo all'economia reale - Giorgio Vittadini - giovedì 27 novembre 2008 – Ilsussidiario.net
10) Parla Bobby, il fratello di Terri Schiavo: date a noi Eluana - Redazione - giovedì 27 novembre 2008 – IlSussidiario.net
11) USA/ Sapete chi è Melody Barnes, la nuova consigliere di Obama? - Lorenzo Albacete - giovedì 27 novembre 2008 – IlSussidiario.net
12) COLLETTA/ Farinetti (Eataly): quella del Banco è un’idea geniale che fa comprendere il proprio bisogno e quello degli altri - INT. Oscar Farinetti - giovedì 27 novembre 2008 – IlSussidiario.net
13) COLLETTA/ Fini: il banco alimentare è un importante segnale di coesione - Redazione - mercoledì 26 novembre 2008 – IlSussidiario.net
14) SCUOLA/ Gli istituti cattolici negli USA: un metodo educativo che convince tutti, anche gli sponsor - Redazione - giovedì 27 novembre 2008 – IlSussidiario.net
15) RECENSIONE/ Chiesa e sessualità, l'etica rivoluzionaria che ha dato valore all'idea di corpo - Redazione - giovedì 27 novembre 2008 – IlSussidiario.net
giovedì 27 novembre 2008
Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto
ora: 12:19
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento